Nuova BYD Atto 2 arriva in Europa

La nuova BYD Yuan Up arriverà nel Regno Unito e in Europa già il mese prossimo, con la denominazione BYD Atto 2. Colmando il divario tra il Dolphin e l’Atto 3, il piccolo SUV andrà a confrontarsi con vetture del calibro di Opel/Vauxhall Frontera, MG ES5 (il sostituto della ZS EV) e le gemelle Suzuki eVitara/Toyota Urban Cruiser.

Dall’unica foto in nostro possesso, possiamo notare che la BYD Atto 2 (almeno per l’Europa) ha un paraurti inferiore dall’aspetto più semplice, mentre la cinese Yuan Up ha un design più movimentato a doppia U rovesciata. Anche i cerchi sono diversi.

Presentata per la prima volta a febbraio in Cina, la Yuan Up è lunga 4.310 mm (-145 mm rispetto alla Atto 3), larga 1.830 mm (-45 mm) e alta 1.675 mm (+60 mm). Il suo passo di 2.620 mm è inferiore di 100 mm rispetto alla Atto 3.

Per un ulteriore confronto, il Dolphin è lungo 4.290 mm, largo 1.770 mm, alto 1.570 mm e ha un passo di 2.700 mm. Per fare un confronto, la Yuan Up è leggermente più grande della Hyundai Kona e della Mazda CX-3.

DATI TECNICI E MOTORI

Stessa piattaforma elettronica 3.0 presente su Dolphin, Atto 3 (chiamato anche Yuan Plus) e Seal. Citando un rapporto del Green NCAP, Auto Express afferma che l’Atto 2 in versione europea avrà una batteria da 42,4 kWh e un’autonomia compresa tra 310 e 463 km (in Cina le batterie da 32 kWh e 45,1 kWh garantiscono rispettivamente 301 km e 401 km).

Per quanto riguarda il motore, sembra che il Continente riceverà quello da 177 CV/290 Nm, che è il più potente tra le due opzioni in Cina (l’altro è un’unità da 95 CV), con un tempo di scatto di 7,9 secondi.

Auto Express riporta che la Atto 2 è dotata di uno schermo touchscreen ruotabile da 12,8 pollici, di un quadro strumenti digitale da 8,8 pollici, di ricarica wireless del telefono e di una leva del cambio in cristallo, proprio come la Yuan Up. Le bocchette centrali dell’aria condizionata sembrano montate piuttosto in basso nel cruscotto, in linea con l’apertura del cassetto portaoggetti.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE