Nuova Volvo EX30 2024: Anteprima nel Rendering

Volvo EX30 punta agli acquirenti più giovani con un look da piccolo SUV elettrico.
Secondo le stime attuali, il piccolo SUV si chiamerà Volvo EX30, a causa della sua probabile posizione sotto la XC40 e la C40 in termini di dimensioni, e sarà svelato a giugno, secondo quanto dichiarato dal CEO e presidente di Volvo Cars Jim Rowan.
Rowan ha dichiarato ai media, durante una recente visita in Australia, che non solo verrà svelato, ma che si unirà alla già annunciata EX90 in produzione entro la fine del 2023.
Per saperne di più su Volvo
Come sarà la linea australiana di Volvo quando diventerà completamente EV?
Il SUV Volvo EX30 EV si conferma fondamentale per il successo futuro del marchio svedese e la XC90 continua a vivere!
A parte le dimensioni approssimative del SUV, non sappiamo molto della nuova Volvo EX30. Sembra che l’auto andrà ad utilizzare l’Architettura Modulare Compatta che non solo è alla base del SUV elettrico C40 Recharge, ma anche della Polestar 2.
È anche possibile che il modello utilizzi una versione più piccola della piattaforma SPA2 EV della EX90, anche se è certo che sarà prodotto in Cina, dove Volvo possiede tre stabilimenti attraverso la sua società madre Geely.
Dato che la Volvo C40 è lunga 4425 mm e larga 1863 mm, possiamo ipotizzare che la EX30 sarà più piccola, soprattutto se si rivolgerà alla fascia demografica descritta da Rowan.
Mentre la XC40 è un piccolo SUV più grande che compete con la BMW iX1 e la Mercedes-Benz EQA, la nuova XC30 potrebbe essere più vicina per dimensioni alla relativamente compatta Lexus UX300e.
Attualmente, le offerte elettriche di Volvo partono dalla fascia media dei 55.000 euro con la XC40 Recharge.
Ciò significa che possiamo aspettarci che un SUV elettrico di base più piccolo parta da un prezzo più vicino ai 60.000 euro.

I DATI TECNICI

In termini di specifiche tecniche, è possibile un pacco batterie più piccolo e una potenza inferiore a quella della C40, il che significa potenzialmente meno di una batteria da 62 kWh e 170 kW di potenza, e un’autonomia di guida inferiore a 434 km.
Non è abbastanza per limitare il piccolo SUV ai confini della città, ma lo esclude per i viaggi su strada molto lunghi nell’attuale scenario delle infrastrutture di ricarica.
Quando Volvo offrirà solo auto elettriche, come prevede di fare entro il 2030, i modelli più piccoli della sua gamma diventeranno molto popolari..

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE