HomeanteprimeNuova Mini Aceman 2024: Elettrica in Rendering

Nuova Mini Aceman 2024: Elettrica in Rendering

Qualche settimana fa sono stati avvistati i primi prototipi del suo successore. Il marchio di Monaco di Baviera è stato sorpreso mentre trasportava una delle prime unità di prova della nuova MINI Aceman, il primo crossover 100% elettrico del marchio britannico completamente camuffato.

La nuova MINI Aceman, che vi presentiamo in questo rendering di Motor.es, sarà il quarto modello della gamma del marchio di Oxford. Il futuro modello sarà posizionato accanto alla MINI 5 porte e rappresenta di fatto una ridefinizione del progetto di una 5 porte più country-style, il cui lancio era previsto per il 2020. I funzionari BMW hanno proposto agli inglesi di ampliare la gamma considerando di cambiare l’approccio di questa utility per un modello elettrico, più familiare e che tenga le distanze con la Countryman di nuova generazione.

CAMBIO DI PASSO IN CASA MINI

La nuova MINI Aceman punterà su uno stile crossover, moderno e tecnologico.
Il risultato è un crossover, non un SUV, in quanto non avrà un’elevata altezza da terra, ma sarà più versatile, rendendo questa seconda auto elettrica MINI l’opzione più pratica. La Aceman sarà caratterizzata da un design più moderno, come abbiamo già visto nell’omonima anteprima del concept, con un frontale carenato e un design più moderno, soprattutto per quanto riguarda i fari più piccoli e squadrati.

Con un’altezza di poco superiore ai quattro metri, offrirà ampio spazio e abitabilità, con un bagagliaio di dimensioni generose rispetto alla Hatch elettrica, anch’essa in fase di sviluppo. La casa automobilistica britannica ha già fatto sapere che, così come il design esterno sarà altamente distintivo, anche gli interni seguiranno lo stesso esempio. La digitalizzazione al massimo livello dominerà con grandi schermi, uno orizzontale per il quadro strumenti e uno circolare nella console centrale per il sistema multimediale.

La nuova MINI Aceman, che sarà in vendita nel giugno 2024 dopo essere stata presentata alla fine del 2023, sarà dotata di un motore elettrico e di diversi livelli di potenza con un massimo di 135 kW, pari a 184 CV. La gamma a trazione anteriore non comprende inizialmente la trazione integrale 4MOTION. Quello che sappiamo è che avrà una batteria con due livelli di capacità, da 40 e 64,7 kWh, per un’autonomia massima di oltre 400 chilometri.

ULTIMI POST