Nuovo Peugeot Rifter è pronto al restyling. Ad oggi ha solo motore 100% elettrico ma potrebbe reintegrare i motori a combustione interna a partire dal prossimo anno, sotto la veste dell’ibrido. Questo rilancio del prodotto dovrebbe essere accompagnato da un restyling per resistere all’assalto delle recenti Renault Kangoo e Volkswagen Caddy.
Dal punto di vista estetico, il Peugeot Rifter 2023 sarà senza dubbio affiancato dal nuovo logo del marchio, introdotto dalla 308 nel 2021. Questi rendering di Auto-moto.com ci permettono di dare un primo sguardo al design del modello.
Logicamente, la griglia sarà allargata fino a toccare il paraurti, anche se quest’ultimo probabilmente non cambierà il suo design per motivi di economia. Tuttavia, il look diventerà probabilmente più affilato e potrebbe incorporare nuove zanne illuminate da abbinare al resto della gamma. Oltre ai nuovi design dei coprimozzi e dei cerchi, la monovolume rivisiterà anche le guide dei fanali posteriori.

IL FURGONE ELETTRICO
Per quanto riguarda i motori, il listino dovrebbe assolutamente abbandonare i motori diesel e privilegiare gli ibridi leggeri, del tipo a 48V, in assenza di ibridi ricaricabili. Si tratta di un salutare ritorno ai motori a combustione grazie alla fata dell’elettricità, che dovrebbe dare una spinta ai dati di vendita del Peugeot Rifter, per ora disponibile solo in versione elettrica. Da parte sua, l’offerta 100% elettrica rivede leggermente la sua tecnologia per raggiungere i 350 km di autonomia quando l’attuale raggiunge dolorosamente i 280 km.
Nell’abitacolo, il nuovo Peugeot Rifter si evolverà solo a piccoli passi, soprattutto in termini di multimedialità. È previsto un touchscreen centrale più grande e più reattivo, oltre a un software più efficiente, mentre i contatori analogici dietro il volante saranno gradualmente sostituiti dallo schermo digitale al 100% inaugurato quest’anno dal Rifter elettrico. Infine, l’arrivo del nuovo emblema del marchio imporrà al costruttore del Franc-Comtois di rivedere il design del mozzo del volante.
È ancora difficile prevedere una data precisa per il reveal. Ma è certo che, nel corso del 2023, questo Peugeot Rifter restyling subirà un leggero aumento di prezzo, a partire da circa 26.000 euro nella sua versione più accessibile. Come lei, anche i suoi cugini, Citroën Berlingo, Opel Combo, Fiat Doblo e Toyota ProAce City, dovrebbero beneficiare degli stessi sviluppi stilistici e tecnologici.