La Mercedes-Benz GLC è stata introdotta per la prima volta nel 2015. Un anno dopo è apparsa una versione coupé che ha rappresentato una grande novità per la gamma.
I modelli sono stati recentemente aggiornati e l’altro giorno è stato notato per la prima volta un muletto della prossima generazione alle prese con i test su strada. Gli amici di Kolesa.ru non hanno perso tempo e hanno immaginato il crossover ispirandosi ad altri modelli Mercedes-Benz, come GLE e GLS. La griglia del radiatore sarà leggermente più grande rispetto al modello attuale, e i fari al contrario, più stretti.
Una notevole differenza della novità saranno gli specchietti laterali, che ora saranno posizionati sulle sulla fiancata e non ancorati ai montanti. Molto probabilmente, gli specchietti laterali in plastica diventeranno più semplici, simili ad altre novità della Mercedes-Benz, mentre le maniglie delle porte saranno collocate più in basso.
La seconda generazione della Mercedes GLC potrebbe diventare più grande a causa dell’aumento dello sbalzo posteriore rispetto al modello attuale. Anche la parte posteriore dovrebbe assumere un nuovo aspetto più deciso con la linea del tetto che tenderà a scendere in modo più repentino.

UN CAMBIO DI ROTTA
La seconda generazione della Mercedes-Benz GLC sarà costruita su una versione aggiornata della piattaforma modulare MRA (Modular Rear Architecture). Questa sarà condivisa anche con la futura classe C, i cui rendering iniziano già a circolare in rete. Non ci sono ancora informazioni affidabili sulla gamma dei motori, ma possiamo immaginare tante varianti ibride.
Mercedes ha appena presentato il restyling di metà carriera dell’attuale GLC e ci aspettiamo che per il nuovo modello bisognerà ancora aspettare 2-3 anni. Nel frattempo avremo più informazioni sul design e sulle dotazioni tecniche.