Jeep Grand Commander 2020 il SUV Plug-in solo per la Cina

Jeep ha iniziato a vendere il suo primo modello elettrificato in Cina. Si tratta della Grand Commander ibrida plug-in, con GAC-FCA che fissato un prezzo di partenza di 44.070 dollari al netto degli incentivi governativi.

Sotto al cofano un motore a benzina turbocompresso GME-T4 Fiat Chrysler da 2,0 litri, abbinato a due motori elettrici. La sua autonomia solo a batteria ĆØ di 70 km mentre la sua autonomia massima combinata ĆØ di ben 900 km.

La joint venture tra GAC ​​e FCA, partita nel 2010 come partnership 50-50, produce anche la Grand Commander a benzina, nonchĆ© Cherokee, Renegade e Compass.

Il Grand Commander dispone anche di una batteria agli ioni di litio da 13 kWh, installata sotto al pianale. La batteria può essere ricaricata completamente in meno di due ore utilizzando una stazione di ricarica da 220 V 30 A e il caricabatterie di bordo da 6,6 kWh.

IL MOTORE IBRIDO PLUG-IN

Mentre sono in viaggio, i conducenti possono scegliere tra 4 modalitĆ  di guida (Hybrid, Electric, E-Save e Sport). Hybrid ĆØ la modalitĆ  predefinita, mentre Electric sfrutta solo le batterie limitando la velocitĆ  massima a 125 km / h. Per quanto riguarda la modalitĆ  E-Save, risparmia al massimo la batteria, mentre la Sport offre la massima potenza.

Sfortunatamente per Jeep, le loro vendite sono state gravemente colpite dalla crisi del mercato cinese. La casa automobilistica statunitense ha consegnato solo 57.804 veicoli nei primi dieci mesi del 2019, segnando un forte calo del 46% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva cosƬ l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiositĆ .
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE