Nuova Volkswagen Polo GTI: elettrica ID.Polo

La nuova Volkswagen Polo sarà 100% elettrica e rinascerà ID.Polo.

È una delle auto elettriche più attese, soprattutto dal marchio di Wolfsburg, che non ha esitato a presentarla in due occasioni precedenti. L’azienda tedesca sogna da tempo di realizzare un’utilitaria elettrica nello spirito della prima Golf GTi lanciata nel 1976, e questo sogno sta per diventare realtà.

Non solo, ma avrà anche una versione ad alte prestazioni, come abbiamo già visto nei test sulle Alpi. Una Volkswagen ID.2 GTI che, ora in occasione del Salone dell’Automobile di Monaco, abbiamo anche avuto modo di conoscere il suo vero nome, oltre a dare una prima occhiata a questa piccola sportiva che aspira a realizzare i sogni di molti. Davanti a voi, la nuova Volkswagen ID. Polo GTI.

Volkswagen ID. Polo GTI Concept
La sportività della nuova Volkswagen ID. Polo GTI Concept è indiscutibile.
L’anteprima della prima Polo GTI elettrica della storia

Volkswagen l’ha presentata camuffata con una pellicola rossa, perché non è ancora pronta, ma si può vedere che le principali caratteristiche stilistiche sono più che fedeli alla ID. GTI Concept presentata allo stesso evento tedesco di due anni fa. I fari a forma di lacrima sono stati mantenuti, così come la sottile modanatura che ha spostato la griglia sul paraurti.

LA SPORTIVA COMPATTA

Una barra decorativa che non solo si illumina, ma integra anche l’emblema del produttore illuminato in bianco e le mitiche tre lettere in rosso all’estrema destra. Ci sono anche i sottili fanali posteriori, con i tipici angoli più spigolosi, anche se non visibili, e dettagli caratteristici di tutte le Golf come il montante posteriore a forma di “L”.

La nuova ID. Polo più sportiva vanta proporzioni contenute, monta grandi cerchi in lega da 19 pollici di diametro e pneumatici più che importanti: le quattro ruote sono di misura 235/40 ZR 19. Posizionata agli estremi degli assi, la prima GTi elettrica di Volkswagen presenta passaruota pronunciati e misure molto equilibrate, come potete vedere più in dettaglio qui di seguito:

Dimensioni della Volkswagen ID. Polo GTI Concept
Lunghezza 4.053 mm
Larghezza 1.816 mm
Altezza 1.530 mm
Interasse 2.600 mm
Dimensioni ufficialmente omologate della Volkswagen ID. Polo GTI Concept

Volkswagen non ha mostrato gli interni definitivi di questa nuova ID. Polo GTi, ma è chiaro che il design non si discosterà molto da quello mostrato due anni fa. Il volante sarà dotato di comandi multifunzione e tre razze, oltre a un sottile schermo da 10 pollici dietro. Questo è separato da quello rettangolare per il sistema di infotainment, ma offrirà informazioni perfettamente leggibili grazie ai suoi 12 pollici.

Ma la cosa più interessante è il pulsante “GTI experience” nella console centrale, dal quale il conducente potrà selezionare la modalità di guida e godere di regolazioni specifiche nella trasmissione di potenza, nel telaio, nello sterzo e persino nel suono dei punti di cambio.

I sedili, ovviamente, avranno il tipico motivo a quadri delle GTi. Ma non è tutto, perché il marchio tedesco ha condiviso i primi dettagli di questa sportiva tascabile.

I tedeschi non rinunceranno a offrire una dinamica di guida più incisiva, quindi le sospensioni avranno una taratura più sportiva, i freni una maggiore mordente, lo sterzo sarà progressivo e avrà anche un differenziale anteriore con bloccaggio elettronico.

Gli ingredienti essenziali per questa Polo GTi elettrica, che avrà un motore elettrico posizionato sull’asse anteriore. Lo stesso AP550 montato sulla ID.3 GTX sull’asse posteriore, ma ridotto a una potenza massima di 226 CV. La stessa unità di propulsione che sarà utilizzata anche per una futura Polo R elettrica.

La Volkswagen Polo elettrica più sportiva arriverà nei concessionari nel 2027, dopo la presentazione nell’estate del 2026. Un bolide tascabile che sarà equipaggiato con una batteria agli ioni di litio, con una capacità di 56 kWh, speriamo netta e utilizzabile, e con un’autonomia massima di poco superiore ai 400 chilometri.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE