Nuova Citroen C5 Aircross Coupé: Rendering

La nuova Citroen C5 Aircross Coupé potrebbe presto rappresentare una alternativa al Renault Rafale.

Già produttrice di un SUV coupé denominato Basalt, dall’altra parte del mondo, Citroen potrebbe davvero lasciarsi tentare da un modello di dimensioni superiori basato sulla nuova C5 Aircross.
Ultimamente Citroen sembrava voler competere più con i modelli Dacia che con quelli Renault, lanciando modelli come la nuova C3, che si avvicina alla fascia di prezzo della Sandero, mentre la sua versione SUV, denominata C3 Aircross, si è distanziata dal segmento dei crossover urbani per competere con la Duster. Ma l’arrivo della nuovissima C5 Aircross riporta la casa automobilistica francese ad affrontare una concorrenza più generalista che mai, dato l’alto livello della tecnologia di cui è dotata.

DATI TECNICI E MOTORI

Tanti i motori tra cui
Mild-hybrid (145 CV), ibrido ricaricabile (195 CV) e persino 100% elettrico (fino a 230 CV), questa seconda versione della Citroen C5 Aircross non ha nulla da invidiare alle rivali del segmento C, poiché riprende l’essenziale delle motorizzazioni destinate alle sue cugine Peugeot 3008 e 5008, Opel Grandland e Jeep Compass. Manca solo la motorizzazione da 320 CV, recentemente adottata da questi ultimi, sotto il cofano della C5 Aircross, al fine di conformarsi al posizionamento cosiddetto “essenziale” del suo marchio.
Una nuova Citroen Aircross piuttosto ben equipaggiata, quindi, e che potrebbe ispirarsi alla variante coupé della famiglia C3 su mercati come l’India o l’America Latina.

Sulla scia della Renault Arkana e, in misura minore, della sua sorella maggiore Rafale, Citroen potrebbe perfettamente dotare la sua gamma europea di questo tipo di silhouette molto in voga. Un profilo adottato con una certa goffaggine dalla Peugeot 3008, a causa della sua lunghezza ridotta (4,55 m), e che potrebbe corrispondere meglio alla C5 Aircross, più lunga di 10 cm. Avvicinandosi ai 4,72 m della Rafale, la rappresentante della casa del doppio chevron godrebbe senza dubbio di un ottimo equilibrio posturale.

Gli amici di
Auto-Moto.com ha realizzato un’illustrazione esclusiva di questa ipotetica Citroen C5 Aircross coupé per farsi un’idea del look che potrebbe avere una tale evoluzione. E bisogna ammettere che l’esercizio le si addice perfettamente. Resta da vedere se la nuova direzione di Stellantis sarà in grado di approvare questo progetto. Le carte sono ora nelle loro mani.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE