Nuovo logo Mazda per i 105 anni di storia

Per la prima volta in 28 anni, Mazda rinnova il suo marchio con un nuovo logo, optando per un design più piatto e più snello, secondo quanto riferito, ottimizzato per gli smartphone e i display digitali. Questo aggiornamento segna la riprogettazione più significativa dal debutto del logo “M” ispirato al gabbiano nel 1997, un segno distintivo dell’identità Mazda per quasi tre decenni.

Sebbene Mazda non abbia ancora presentato ufficialmente il nuovo emblema (i suoi social media sfoggiano ancora il design attuale), diversi organi di informazione giapponesi, tra cui Nikkei, confermano il cambiamento. L’annuncio ufficiale è atteso per oggi, anche se vale la pena di notare che il 30 gennaio ricorre il 105° anniversario dell’azienda, per cui la rivelazione potrebbe essere programmata per quell’occasione. Si dice anche che il logo aggiornato potrebbe coesistere con il design attuale, a seconda dell’applicazione.

Il nuovo design semplificato è apparso online per la prima volta nel luglio 2024, quando Mazda ha depositato il marchio presso l’Ufficio Brevetti del Giappone. Nonostante l’abbandono della texture metallica, degli spigoli vivi e della profondità stratificata del suo predecessore, il logo rimane inconfondibilmente Mazda. La casa automobilistica sostiene che l’emblema più piatto ha un aspetto più nitido sugli schermi degli smartphone e dei computer portatili, anche se non ha elaborato molto al di là di questo.

A un’ispezione più attenta, si notano alcune modifiche sottili ma volute. La forma esterna è stata smussata in una forma leggermente più arrotondata, mentre le ali di gabbiano, un tempo ricurve, presentano ora linee dritte e nitide. La combinazione di colori nero su bianco crea un’estetica pulita e ad alto contrasto, anche se mancano le luci e le ombre dimensionali che conferivano al vecchio design il suo fascino lucido e tridimensionale.

CAMBIO DI PASSO

La casa automobilistica giapponese è stata fondata il 30 gennaio 1920, ma ha prodotto il suo primo veicolo (un camion a tre ruote) solo nel 1931. La sua prima autovettura, la Mazda R360 Coupé, seguì nel 1960. Il logo originale dell’azienda raffigurava una fresa, poi sostituita da varie iterazioni della scritta Mazda. Il carattere semplificato ha debuttato nel 1975, seguito da un logo a forma di diamante nel 1991 e dalle ali ispirate al gabbiano nel 1997.

La riprogettazione di Mazda non avviene nel vuoto, ma fa parte di una più ampia tendenza del settore verso loghi piatti e semplificati tra le grandi aziende. Negli ultimi anni diverse case automobilistiche hanno adottato versioni semplificate dei loro emblemi, tra cui VW, Audi, Mini, BMW, Volvo, Lotus, Citroen, Renault, Nissan, Ford, Buick, Lancia, Lamborghini, Aston Martin, Geely e Jaguar.

Resta da vedere quando il nuovo emblema Mazda sarà applicato ai futuri modelli di produzione. La berlina Mazda EZ-6, presentata nel 2024, presentava una versione illuminata dell’emblema senza ombre o riflessi, pur mantenendo le ali ricurve del design precedente.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE