Il nuovo Renault Rafale svela al mondo la versione esclusiva per il presidente francese Macron.
Da decenni, i costruttori automobilistici francesi si contendono l’onore di trasportare il Presidente della Repubblica dal Palazzo dell’Eliseo agli Champs-Élysées in occasione delle celebrazioni del 14 luglio. Negli ultimi anni, Emmanuel Macron è stato visto principalmente a bordo di modelli firmati DS Automobiles o Renault. Anche quest’anno, il marchio della Losanga ha ottenuto i favori del Capo dello Stato, offrendo grande visibilità al suo fiore all’occhiello: il nuovo Renault Rafale. Un SUV coupé già scelto l’anno scorso, ma tornato in una versione più evoluta nel 2025.
Se la versione 2024 del Renault Rafale Presidenziale si era limitata a piccoli adattamenti, l’edizione 2025 si distingue per l’allungamento del passo (+25 cm), raggiungendo quasi i 5 metri: 4,97 m esatti. Questa variante è dotata di un motore ibrido plug-in da 300 CV, necessario per muovere il peso aggiuntivo dovuto alla blindatura integrale realizzata da Centigon. Nonostante l’uso di materiali compositi per alleggerire la struttura, la resistenza è garantita. Il telaio è stato regolato per una guida fluida e stabile, anche in città, mentre le sospensioni sono state adattate per compensare il peso.
I cerchi da 20” “Chicane” con pneumatici Michelin quattro stagioni e il sistema a quattro ruote sterzanti assicurano agilità, maneggevolezza e stabilità.

IL MODELLO UNICO
All’esterno, il Renault Rafale Presidenziale si distingue per la griglia frontale con sfumature tricolori, portabandiera rimovibili e badge blu, bianco e rosso sulle portiere anteriori. La tinta esclusiva “Bleu Présidence” incorpora una tecnologia che riduce l’assorbimento del calore fino a 10 °C, migliorando il comfort termico dell’abitacolo. Inoltre, contiene glitter tricolori visibili alla luce del sole. Le portiere posteriori sono dotate di chiusura assistita “soft-close”, per una manipolazione fluida e silenziosa. I portabandiera sono integrati nella carrozzeria tramite sportelli a scomparsa, per un’estetica discreta e armoniosa.
L’abitacolo posteriore è stato progettato come un ufficio mobile su misura. Grande attenzione è stata dedicata al comfort termico e acustico: isolamento fonico rinforzato e climatizzazione ottimizzata.
Il progetto è frutto di una collaborazione tripartita tra l’Eliseo, Renault e artigiani francesi rinomati. Autisti, agenti di sicurezza, meccanici e ingegneri hanno lavorato insieme per integrare fin dall’inizio tutti gli elementi essenziali per una vettura presidenziale.