Nuova Mazda CX-5 2025: Anteprima Teaser

Non scoraggiata dalla fuga di notizie del mese scorso, Mazda ha mostrato il suo prossimo CX-5 di terza generazione, il cui debutto è previsto per la prossima settimana, il 10 luglio. Una serie di immagini in ombra confermano la veridicità della foto iniziale, mostrando il leggero restyling del SUV.

Si notano chiaramente i fari sottili con luci diurne a forma di L, che affiancano la griglia cromata Kodo con un inserto a rete. La griglia è incorniciata da un pezzo nero a forma di U che ricorda le finiture nere lucide della 6e elettrica, fornendo una certa unità visiva tra due auto altrimenti non correlate.

Più in basso, la forma della presa d’aria centrale ribaltata (che, tra l’altro, è ora divisa in tre sezioni) è enfatizzata da linee di carattere a forma di L agli angoli del paraurti, che conferiscono all’auto un’aria da musone.

Il posteriore, finora inedito, presenta ampi fari posteriori a forma di L che ricordano quelli della CX-60 e della CX-80, posti sopra l’incavo per la targa montato sul portellone posteriore e un bordo del paraurti in nero lucido.

LA GAMMA MAZDA

Nell’immagine fornita è appena visibile, ma il consueto stemma è stato sostituito dalla scritta “Mazda”, un elemento di design già visto per la prima volta sulla 6e. Gli interni continueranno la marcia di Mazda verso il territorio premium, con un design più sofisticato e materiali di alta gamma rispetto al modello precedente. Hiroshima promette anche “tecnologia e sistemi di sicurezza avanzati e incentrati sull’uomo”.

Il nuovo Mazda CX-5 sarà offerto con motorizzazioni a benzina e ibride, quest’ultima probabilmente derivata da Toyota nell’ambito di una collaborazione esistente.

Più avanti, nel 2027, un nuovo motore a benzina Skyactiv-Z dovrebbe garantire una migliore efficienza dei consumi e delle prestazioni grazie a una gestione ultraprecisa del motore che raggiunge un rapporto stechiometrico aria-carburante – denominato Lambda:1 – per una combustione pulita e completa.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE