Addio alla Lexus IS F con il V8 benzina.
Le berline ad alte prestazioni con motori V8 stanno diventando rare come unicorni nel mercato attuale, e presto saranno ancora più difficili da trovare. Mentre la Lexus IS 500 si prepara a salutare la produzione, l’azienda ha pensato a qualcosa di speciale per i clienti giapponesi: ecco la Climax Edition, una serie limitata a soli 500 esemplari, con alcuni upgrade chiave che rendono questo “canto del cigno” ancora più memorabile.
Il fiore all’occhiello della Climax Edition è il suo impianto frenante potenziato: dischi ventilati da 380 mm abbinati a pinze Brembo a sei pistoncini e pastiglie ad alto attrito. Un miglioramento rispetto ai freni della IS 500 standard, che la avvicina alla più sportiva RC F Coupe.
I dettagli rossi delle pinze Brembo spiccano dietro i cerchi forgiati in alluminio BBS da 19 pollici, rifiniti in nero opaco. Per chi ha visto la versione Ultimate Edition destinata agli USA, questi cerchi risulteranno familiari. Anche la F Sport Mode Black giapponese li adottava, ma con una finitura lucida. In più, arriva una nuova vernice esterna “Neutrino Gray”.
All’interno troviamo rivestimenti in Ultrasuede, pelle traforata sul pomello del cambio e sul volante, una combinazione cromatica in nero e rosso acceso, un motivo speciale per l’orologio analogico, una targhetta “Climax Edition” sulla console centrale e una grafica di benvenuto esclusiva sul display LCD da 8 pollici.

IL V8 LEXUS
Nessuna sorpresa sotto il cofano: il V8 aspirato da 5.0 litri resta invariato, con 472 CV e 535 Nm di coppia. Il motore è sempre abbinato a un cambio automatico a otto rapporti e trazione posteriore.
In Giappone, la IS 500 Climax Edition arriverà ad agosto con un prezzo base di ¥9.500.000 (circa 65.400 dollari), mentre la versione standard parte da ¥8.500.000. Negli Stati Uniti, la IS 500 F Sport Performance 2025 parte da 60.715 dollari, ma non è ancora stato annunciato il prezzo dell’Ultimate Edition americana.
Il futuro della Lexus IS è incerto. Dopo il debutto nel 1999 e quasi due decenni di carriera, la berlina si avvicina al pensionamento. Si vocifera che la prossima generazione possa essere completamente elettrica, con trazione integrale e versioni sedan e shooting brake.
Dal lancio, Lexus ha venduto circa 1,3 milioni di IS in 40 Paesi del mondo.