Nuove Bentley Continental GT, Continental GTC e Flying Spur

Bentley ha presentato le ultime novità della sua gamma di modelli con il debutto delle Continental GT, Continental GTC e Flying Spur 2025.

Dotate di un motore ibrido plug-in benzina-elettrico V8 biturbo da 4,0 litri che eroga 680 CV e 930 Nm di coppia combinati nei tre nuovi modelli.

Si tratta di quelli che Bentley definisce i modelli High Performance Hybrid, che si collocano al di sotto della linea di modelli Ultra Performance Hybrid, ovvero la gamma di modelli Speed e Mulliner, tra cui la Continental GT Speed, la GTC Speed e la Flying Spur Speed, che estraggono 782 CV e 1.000 Nm di potenza combinata dai loro propulsori a benzina V8 biturbo da 4,0 litri.

Bentley sottolinea che il nuovo trio supera i modelli GT Speed della generazione precedente: la Continental GT, in particolare, è in grado di effettuare lo sprint da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi (contro i 3,2 secondi della GT Speed). La Flying Spur a quattro porte lo fa in 3,9 secondi (contro i 3,5 secondi della Flying Spur Speed).
Poiché i nuovi modelli utilizzano una versione del gruppo propulsore del trio Speed, sono in grado di percorrere in modalità puramente elettrica fino a 85 km per la Continental GT (rispetto agli 81 km della GT Speed) e 82 km per la Continental GTC. Il tutto grazie alla stessa batteria da 25,9 kWh delle versioni Speed, che fa parte dell’architettura a 400 volt. Non sono stati indicati i valori di carica della batteria, anche se la stessa batteria della Speed richiede fino a 11 kW di corrente alternata e si ricarica completamente in meno di tre ore.

TECNOLOGIE E DESIGN

Le tecnologie della trasmissione e del telaio del set Bentley Active Chassis per i modelli principali Continental GT, GTC e Flying Spur includono Dynamic Ride, sterzo posteriore e LSD a controllo elettronico, con modalità Comfort, Bentley e Sport selezionabili dal guidatore.

Le Continental GT e GTC di base sfoggiano la griglia a matrice firmata Bentley in nero lucido con bordo e barra centrale cromati, le griglie inferiori del paraurti in nero opaco e lo splitter in nero lucido. Le finiture esterne sono cromate, mentre il diffusore posteriore è in nero lucido. I fari sono ispirati al cristallo tagliato e presentano un’animazione di benvenuto personalizzata.

LO STILE BENTLEY

Le versioni Azure di ciascun modello presentano uno stile più tradizionale e sono identificate da una griglia anteriore con cromo brillante per il bordo della griglia e le sue alette verticali. I cerchi sono da 22 pollici con design Azure e finitura lucida in argento, mentre i badge Azure adornano i parafanghi anteriori.

All’interno, la Continental GT e la GTC sono dotate di sedili con design a scanalature dritte, mentre le finiture interne possono essere scelte tra cromo lucido e cromo scuro opzionale. Le versioni Azure hanno la specifica dei sedili Wellness con aspetto trapuntato a diamante e cuciture a contrasto, finiture in noce taglio corona a poro aperto con i pacchetti di specifiche Touring, Comfort e Mood Lighting e pedane illuminate.

La Bentley Continental GT Azure è dotata di tetto apribile panoramico, mentre la GTC Azure ha uno scaldacollo da utilizzare nei climi più freddi. Naturalmente, come Bentley, ognuno dei tre nuovi modelli può essere personalizzato con una combinazione pressoché infinita di colori di vernice, impiallacciature, finiture, rivestimenti interni e opzioni Mulliner.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE