Lamborghini: record di vendite con il Suv Urus ma incertezza Covid-19

Automobili Lamborghini ha registrato il miglior risultato della storia del marchio. I dati del 2019 hanno battuto tutti i 56 anni di attività in termini di vendite, fatturato e redditività.

Nel periodo dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, la casa automobilistica ha venduto nel mondo 8.205 unità, con un incremento del 43% rispetto allo stesso periodo del 2018. Fondamentale a tal fine è la crescita in America, Europa, Medio Oriente, Africa e nella regione dell’Asia-Pacifico.

Il principale motore del successo è stato il SUV Urus a quota 4.962 unità vendute. A ciò ha fatto seguito una forte domanda per la Huracán (2.139 unità) e l’Aventador (1.104 unità). Anche il fatturato di Lamborghini è cresciuto del 28%, passando da 1,42 miliardi di euro del 2018 a 1,81 miliardi di euro del 2019. Per quanto riguarda la rete di concessionari, Lamborghini conta ad oggi 165 concessionari in 51 paesi.

LAMBORGHINI TOP EMPLOYER

Oltre a ciò, l’azienda ha ottenuto anche la certificazione Top Employer Italia per il settimo anno consecutivo. Il numero dei dipendenti arriverà a 1.787 unità entro la fine del 2019. Tuttavia, la casa automobilistica italiana ha dichiarato che la celebrazione di questo successo è oscurata dalle incertezze globali causate dalla pandemia di Covid-19. Secondo Lamborghini è ancora troppo presto per fare una previsione dettagliata degli impatti sullo sviluppo del business per il 2020.

Il presidente e CEO dell’azienda, Stefano Domenicali, ha dichiarato: “Nell’anno fiscale 2019, Lamborghini ha continuato la sua crescita sostenuta, stabilendo nuovi massimi storici in tutti i principali dati di business. Nel celebrare questi numeri dobbiamo sottolineare la straordinarietà della situazione in cui ci troviamo in questo momento, sia dal punto di vista umano che aziendale, a causa della diffusione mondiale del coronavirus“.

“In pochi giorni le nostre abitudini e i nostri rapporti interpersonali sono cambiati, e questo scenario si riflette in tutto il mondo. Dobbiamo essere pronti a reagire rapidamente a queste nuove circostanze, in modo razionale ed efficace. L’ottimo inizio del 2020, confermato dai numeri delle vendite dei primi due mesi, ci dà la giusta motivazione per essere pronti e proattivi nell’affrontare questa sfida del tutto nuova e inimmaginabile”.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE