Mercedes sta per iniziare la produzione di tre nuove auto nella sua joint venture con BAIC in Cina. L’operazione rientra nel tentativo di aumentare la sua quota di mercato nel paese.
I nuovi modelli sono il SUV EQC elettrico a batteria, la berlina AMG A35L (passo lungo solo per la Cina) e il crossover GLB presentato recentemente.
L’EQC diventerà il primo SUV elettrico prodotto localmente ad essere offerto da un marchio di lusso in Cina. Da parte sua la berlina A35L sarà il primo modello AMG prodotto nel paese asiatico. Per quanto riguarda il GLB, sarà il terzo crossover costruito in Cina, dopo il GLA e il GLC. Mercedes eviterà così di pagare le tariffe imposte dalla Cina sull’import e rispetterà anche la legislazione del paese che impone alle case automobilistiche di espandere la produzione di veicoli elettrificati.
Oltre alla GLA e alla GLC, Mercedes da qualche tempo sta costruendo versioni allungate delle berline di Classe A, Classe C e Classe E nella sua joint venture di Pechino. Durante i primi sei mesi del 2019, la casa automobilistica tedesca ha consegnato in Cina circa 282.000 veicoli prodotti a livello locale, con un aumento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2018.