Nuova Audi RS6 e-tron: Rendering totale

Recentemente, alcuni fotografi spia hanno avvistato la station wagon Audi RS6 e-tron “cattiva” durante i test, il che ci ha dato l’occasione di immaginare come sarà.

Qualche giorno fa, la rivista Kolesa.ru, citando i media occidentali, ha riferito che Audi ha abbandonato il progetto RS6 basato sulla A6 e-tron elettrica (o ha deciso di rinviarlo a tempo indeterminato) a causa della scarsa domanda di modelli simili. Tuttavia, quasi contemporaneamente, sono state pubblicate in rete nuove foto dei prototipi della station wagon, che continua a essere sottoposta a test e sembra essere in fase avanzata di sviluppo. Pertanto, non ci sono ancora informazioni ufficiali da parte di Audi sulle prospettive dei modelli elettrici “carichi”, ma possiamo valutare quanto la RS6 e-tron sia diversa da una normale station wagon.

I prototipi della station wagon elettrica più potente hanno ricevuto il dettaglio più caratteristico dei modelli di punta del marchio: i passaruota notevolmente allargati. La RS6 e-tron è facilmente riconoscibile nella parte anteriore grazie al nuovo paraurti con ampia presa d’aria (o meglio, la sua imitazione). Sui parafanghi anteriori compaiono delle fessure verticali per i condotti dell’aria, analoghe a quelle della tradizionale station wagon RS6 di nuova generazione, di cui abbiamo pubblicato in precedenza i rendering. L’auto ha ricevuto nuovi sottoporta e, nella parte posteriore, un nuovo paraurti con imitazione del diffusore, ed è il primo nuovo modello RS senza i caratteristici tubi di scarico ovali. Inoltre, la station wagon è raffigurata con cerchi di nuovo design.

Rendering Kolesa.ru

DATI TECNICI

La nuova famiglia A6 e-tron è costruita sulla piattaforma modulare PPE (Premium Platform Electric) con un’architettura elettrica a 800 volt, utilizzata anche dai crossover Audi Q6 e-tron e dalla nuova Porsche Macan. La versione S6 e-tron, attualmente la più potente, è dotata di due motori elettrici con una potenza complessiva di 551 CV, mentre l’autonomia dichiarata della station wagon è di 647 km. Se verrà lanciato il modello RS6 e-tron, la sua potenza potrebbe raggiungere circa 800 CV (a titolo di confronto, la potenza prevista per la normale station wagon RS6 Avant di nuova generazione è di 725 CV).
Ribadiamo che non vi è ancora alcuna conferma ufficiale delle voci sul destino della Audi RS6 e-tron, mentre il debutto della novità era previsto per il 2026. Nel frattempo, il mese scorso ha avuto luogo il debutto del crossover coupé Audi Q3 Sportback.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE