Nuova BMW X5 2026: Anteprima

BMW svela le prime immagini e informazioni ufficiali sulla futura X5 (tipo G65/G95). Attesa per il 2026, la SUV rivale della Mercedes GLE sarà disponibile in versione termica, elettrica e anche in versione iX5 Hydrogen a celle a combustibile. Questa variante è prevista per il 2028.
Avvistata già un anno fa sulle strade spagnole, la BMW X5 di prossima generazione (tipo G65) viene oggi presentata ufficialmente. Il SUV è ancora pesantemente camuffato, ma la casa automobilistica bavarese rivela alcune informazioni al riguardo. In particolare, si tratterà del primo modello del marchio di cui verrà prodotta in serie una versione a idrogeno.

IL SUV XXL

Sono già quasi vent’anni che BMW sperimenta diversi tipi di motorizzazione a idrogeno attraverso prototipi e modelli in piccola serie, fino all’ultimo iX5 Hydrogen, di cui una flotta sperimentale di un centinaio di unità è entrata in produzione alla fine del 2022.

Dal 2011 BMW collabora con Toyota su questa tecnologia. Dopo due generazioni di sistemi a celle a combustibile progettati essenzialmente dal gruppo giapponese, che commercializza la Mirai con questo tipo di motorizzazione dal 2015, sta prendendo forma una nuova versione sviluppata interamente dalle due aziende. Sarà proposta per la prossima X5.
Secondo fonti concordanti, la prossima BMW X5 riprenderà la piattaforma modulare CLAR del modello attuale e non adotterà quindi l’architettura Neue Klasse della nuova iX3. Sarà disponibile nelle versioni benzina, diesel e ibrida ricaricabile, ma anche con il nome iX5 (G95) in versione 100% elettrica e con la suddetta pila a idrogeno. Il gruppo motopropulsore della iX5 Hydrogen sarà prodotto nello stabilimento BMW di Steyr, in Austria.
La BMW X5 di quinta generazione avrà una silhouette muscolosa, più liscia e più sinuosa. Questa evoluzione mira a ridurre la resistenza aerodinamica, e quindi il consumo energetico, per ottimizzare l’autonomia delle varianti a batteria. Si notano, tra l’altro, le maniglie delle portiere a filo. Il prototipo presentato è dotato di cerchi da 22 pollici. Nella parte anteriore, una fascia nera che unisce i fari compatti segnerà una parentela visiva con i modelli Neue Klasse.

La futura BMW X5 termica è attesa per il 2026. La sua versione iX5 Hydrogen è invece annunciata per il 2028.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE