Auto elettriche in crisi: Ford taglia 1000 posti a Colonia

Ford ha annunciato che a partire da gennaio il suo storico stabilimento di Colonia, in Germania, che ora produce solo veicoli elettrici, ridurrà da due a un solo turno di lavoro a causa della scarsa domanda europea di veicoli elettrici, con una conseguente perdita di fino a 1.000 posti di lavoro, secondo quanto riportato da Reuters. Ai lavoratori interessati saranno offerti pacchetti di licenziamento volontario.

Questa mossa fa parte di una ristrutturazione che la casa automobilistica sta attuando in Europa e che porterà anche alla chiusura dello stabilimento di Saarlouis. A novembre, Ford ha annunciato che avrebbe ridotto la sua forza lavoro europea (principalmente in Germania e nel Regno Unito) di 4.000 unità entro la fine del 2027, al fine di “creare una struttura più competitiva in termini di costi e garantire la sostenibilità e la crescita a lungo termine della sua attività in Europa”.

I CONTI NON TORNANO

La decisione di Ford di interrompere la produzione della Fiesta e della Focus e di investire 2 miliardi di dollari per trasformare Colonia in un centro di produzione di veicoli elettrici che sforna gli Explorer e i Capri EV (entrambi basati sulla piattaforma MEB di Volkswagen) non ha ancora dato i suoi frutti sul mercato europeo.

Negli Stati Uniti, invece, sta andando bene: Ford ha venduto 2,08 milioni di unità lo scorso anno, con un aumento del 4,2% rispetto all’anno precedente e la migliore performance dal 2019. Il mese scorso ha presentato la sua piattaforma universale per veicoli elettrici, che nel 2027 sarà alla base di un pick-up doppia cabina di medie dimensioni.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE