È uno dei fornitori più rinomati al mondo tra i produttori di auto elettriche. Quelli di CATL vantano una lunga esperienza nello sviluppo di batterie per modelli a emissioni zero, in grado di smontare il sogno di coloro che hanno riposto tutte le loro speranze nelle batterie allo stato solido.
Uno specialista che non solo non ha voluto perdersi questo grande appuntamento del Salone dell’Automobile di Monaco, ma ne ha approfittato per presentare la sua ultima novità. Si tratta della batteria “Shenxing Pro Battery”, che secondo quanto affermato è destinata a diventare uno dei punti di riferimento nel continente europeo per le sue elevate prestazioni. Le caratteristiche tecniche relative alle sue prestazioni sono tra le migliori attualmente conosciute, ma non è tutto.
La nuova batteria cinese si basa su una composizione chimica economica come il litio ferro fosfato (LFP), offrendo un’enorme capacità di carica e anche di accumulo di energia, oltre ad essere una delle più sicure tra le auto elettriche. L’azienda ha assicurato che questa batteria può fornire energia per coprire autonomie massime fino a 759 chilometri, secondo il ciclo WLTP, il che attira enormemente l’attenzione.
CALCOLA ORA IL PREZZO DELLA TUA ASSICURAZIONE AUTO
Calcola il tuo prezzo online
Perché, normalmente, le cifre vengono fornite secondo lo standard di omologazione cinese, il CLTC, che presenta differenze significative rispetto a quello europeo. Tra gli altri dettagli, la nuova batteria non solo offre un’autonomia molto lunga con una sola ricarica, ma anche una durata fino a 12 anni o un milione di chilometri. Tuttavia, il fornitore sottolinea che può perdere capacità nei primi 200.000 chilometri, circa il 9%.
NUMERI DA RECORD
Un’altra novità di questa batteria è la sua imponente potenza di carica. Il gigante cinese ha installato un sistema che consente di ricaricare fino a 478 chilometri in dieci minuti. Una bestialità, anche a temperature estremamente basse, uno dei gravi problemi delle batterie. Infatti, secondo i test sviluppati da CATL, questa batteria può ricaricare energia per coprire 410 chilometri in 20 minuti a -20 °C.
L’azienda, che ha confermato la produzione in Europa di questa batteria, è anche dotata di una tecnologia contro il surriscaldamento. Ciò significa, né più né meno, che è in grado di fornire energia per un’ora, anche in caso di surriscaldamento che provochi un incendio. Prestazioni rese possibili grazie al design strutturale delle celle a forma di onda, che consente un maggiore raffreddamento. Ora resta da sapere quale marchio utilizzerà questa batteria.