Leapmotor ha presentato il suo nuovo modello a cinque porte. La nuova Leapmotor B05 arriva in due versioni: una per il mercato interno e una per quello europeo. È stato rivelato che in Europa sarà venduta una versione semplificata.
La nuova hatchback elettrica di Leapmotor è stata presentata al pubblico al salone dell’auto IAA Mobility, inaugurato oggi a Monaco di Baviera. Allo stesso tempo, l’azienda ha condiviso i primi dettagli sulla versione destinata al mercato interno cinese. Nel Vecchio Continente, il modello a cinque porte apparirà con il nome Leapmotor B05, dove, ricordiamo, gli interessi del marchio sono rappresentati dal gruppo Stellantis. In Cina, la hatchback sarà venduta con il nome Lafa 5. Come già dichiarato dall’azienda, la parola “lafa” sta per Lifestyle, Attitude, Freedom and Art (Stile di vita, Atteggiamento, Libertà e Arte).
La hatchback Leapmotor B05/Lafa 5 presenta le caratteristiche ottiche distintive del marchio con “tratti” LED separati, porte senza telaio con maniglie a scomparsa e cerchi da 19 pollici.
In Cina, il modello è dotato anche di un pilota automatico con lidar sopra il parabrezza, mentre la versione europea non ne è provvista. Inoltre, la Leapmotor Lafa 5 sarà disponibile nella versione sportiva Ultra nel suo paese d’origine. Questa hatchback presenta una carrozzeria più imponente e un grande spoiler diviso sul cofano posteriore. Anche la versione “carica” non è stata annunciata per l’Europa.
Il nuovo modello è lungo 4430 mm, largo 1880 mm e alto 1520 mm. Il passo è lo stesso di 2735 mm del crossover elettrico Leapmotor B10 e della berlina Leapmotor B01, che, a giudicare dalle apparenze, sono i parenti più stretti della hatchback.

INTERNI E DATI TECNICI
Gli interni non sono ancora stati svelati. Probabilmente la hatchback sarà dotata di schermi separati per il quadro strumenti e il sistema multimediale.
Non sono ancora stati rilasciati dettagli sulla tecnologia. È possibile che la “dotazione” sia la stessa dei modelli SUV e quattro porte correlati. Questi ultimi sono attualmente disponibili in Cina con un motore elettrico sull’asse posteriore con una potenza di 180 o 218 CV e una capacità della batteria di 56,2 o 67,1 kWh. Allo stesso tempo, è noto che l’autonomia della berlina elettrica Leapmotor Lafa 5, destinata al mercato interno, è di 515 o 605 chilometri (ovviamente, secondo il ciclo CLTC cinese).
In Cina sono già aperte le prenotazioni, anche se senza un listino prezzi. Il lancio completo della Leapmotor Lafa 5 è previsto per il quarto trimestre di quest’anno.
In Europa, le vendite della Leapmotor B05 dovrebbero iniziare nel 2026.