Il marchio rumeno Dacia, di proprietà del Gruppo Renault, continua l’ibridizzazione dei suoi crossover Duster e Bigster: verso la fine di quest’anno saranno disponibili nella nuova versione a trazione integrale hybrid-G 150 4×4, in cui le ruote posteriori sono azionate da un motore elettrico da 31 CV, accoppiato al proprio cambio a due marce.
Già nel 2022 avevamo detto che la Dacia Duster avrebbe ricevuto una trazione integrale ibrida quando l’attuale terza generazione del crossover non era ancora stata presentata. la cui anteprima è avvenuta nel 2023, e che per ora è disponibile con la tradizionale trazione integrale meccanica nella versione mild hybrid 130 4×4 con motore turbo a benzina da 1,2 litri (130 CV, 230 Nm), integrata da un generatore di avviamento da 48 volt e un cambio manuale a 6 marce, la potenza alle ruote posteriori viene prelevata dalla frizione, di conseguenza sotto il pavimento passa un albero cardanico.
NUOVO MOTORE
Nella nuova versione ibrida G 150 4×4 della Dacia Duster non è presente l’albero cardanico: le ruote anteriori sono azionate dallo stesso motore turbo da 1,2 litri, ma con una potenza di 140 CV e 230 Nm, è dotato di un generatore di avviamento da 48 volt ed è accoppiato a un cambio automatico a 6 marce con due frizioni, che trasmette tutta la potenza alle ruote anteriori.
Le ruote posteriori di questo crossover sono azionate da un proprio motore elettrico da 48 volt (31 CV, 87 Nm), accoppiato a un riduttore a due stadi. Questo motore elettrico è alimentato da una batteria tampone da 48 volt con una capacità di 0,84 kWh, che si ricarica autonomamente durante la frenata e la marcia per inerzia. La potenza massima complessiva del sistema è di 154 CV.