Rolls-Royce Cullinan: tuning Brabus 700

La Rolls-Royce Cullinan si incattivisce nel tuning estremo di Brabus.

Brabus ha preso una breve pausa dalle sue famose e aggressive versioni della Mercedes-AMG Classe G per concentrarsi su un progetto molto diverso, creando una versione speciale della Rolls-Royce Cullinan. Chiamato Brabus 700, questo SUV di lusso abbina un kit carrozzeria ridisegnato a interni rinnovati, oltre a miglioramenti delle prestazioni e del telaio che spingono la maestosa Rolls in un territorio più audace.

Non è la prima volta che il tuner si cimenta con la Rolls-Royce Cullinan, avendo già modificato in precedenza un modello pre-restyling. La nuova versione, tuttavia, si basa sulla Serie II aggiornata e adotta un look più contemporaneo.

Il tuner non si è accontentato delle solite estensioni dei parafanghi e delle minigonne laterali più affilate, portando le modifiche estetiche a un livello superiore con caratteristiche stilistiche personalizzate. Il paraurti anteriore ridisegnato presenta prese d’aria più grandi e luci diurne personalizzate che si integrano perfettamente con i fari a LED OEM, mentre il cofano è stato arricchito con finiture in fibra di carbonio.
Il profilo è dominato dai cerchi in lega Brabus Monoblock M Platinum Edition da 24 pollici con un design che sembra adatto a una Rolls-Royce.

Il kit carrozzeria ha una finitura in fibra di carbonio lucida, abbinata alla tonalità Cascade Grey della Cullinan nella foto. Infine, la parte posteriore presenta uno spoiler più pronunciato e un diffusore sportivo che ospita i quattro terminali di scarico dell’impianto di scarico potenziato.

LO STILE UNICK

Il profilo è dominato dai cerchi in lega Brabus Monoblock M Platinum Edition da 24 pollici con un design che sembra adatto a una Rolls-Royce.

Il kit carrozzeria ha una finitura in fibra di carbonio lucida, abbinata alla tonalità Cascade Grey della Cullinan nella foto. Infine, la parte posteriore presenta uno spoiler più pronunciato e un diffusore sportivo che ospita i quattro terminali di scarico dell’impianto di scarico potenziato.
Sotto il cofano, la Brabus 700 è dotata di uno scarico sportivo in acciaio inossidabile con valvole a farfalla a controllo attivo. La potenza proviene dall’aggiornamento PowerXtra RR68-700 per il V12 biturbo da 6,75 litri, che porta la potenza a 690 CV (515 kW / 700 PS) e 950 Nm (701 lb-ft) di coppia.
Il SUV Brabus più lussuoso può accelerare da 0 a 100 km/h in 5 secondi netti. Sebbene impressionante per un campione dei pesi massimi, è leggermente più lento del Cullinan elaborato da Spofec, che completa lo stesso sprint in 4,6 secondi.
Il SUV Rolls-Royce è dotato del pacchetto Brabus Masterpiece, con rivestimenti in pelle trapuntata che ricoprono praticamente ogni superficie dell’abitacolo. Rifinito in verde Verdant Shadow, ha una texture che ricorda la pelle di rettile. Gli emblemi Brabus sono presenti ovunque, alcuni illuminati per un effetto aggiuntivo.

I pochi elementi non verdi sono rifiniti in Shadow Gray o fibra di carbonio lucida, e il bagagliaio contiene una borsa Weekender su misura, rifinita in modo da abbinarsi alla tappezzeria in pelle del veicolo.

La Brabus 700 può essere acquistata come veicolo completo o come pacchetto di tuning per i proprietari della Serie II Cullinan già esistenti. Per chi fosse curioso di conoscere il costo, l’esemplare nella foto è in vendita a 914.787 € (circa 1.068.860 $) ed è attualmente in esposizione a Pebble Beach insieme ad altre creazioni Brabus.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE