BYD sfida Xiaomi e punta al record del Ring

La potenza record tornerà utile alla supercar cinese BYD Yangwang U9 sul circuito nord del Nürburgring, dove tenterà di battere il record della Xiaomi SU7 Ultra.

Ricordiamo che il marchio di lusso Yangwang appartiene alla società BYD, che lo utilizza per vendere i suoi modelli più costosi e tecnicamente avanzati. La supercar elettrica Yangwang U9 è stata lanciata sul mercato cinese nel febbraio 2024 ed è dotata di un propulsore a quattro motori con una potenza massima complessiva di 1306 CV e 1680 Nm, mentre la sospensione elettroidraulica attiva garantisce una manovrabilità eccellente.

La BYD Yangwang U9 accelera da 0 a 100 km/h in 2,36 secondi, la velocità massima è limitata a 300 km/h, ma se si disattiva il limitatore, la supercar può raggiungere i 392 km/h, come dimostrato dalla BYD nella pratica. La Yangwang U9 costa 1.680.000 yuan.

Lo scorso autunno, BYD ha portato la Yangwang U9 al Nürburgring e l’ha fatta correre sul Nordschleife, ma il tempo finale sul giro non è stato particolarmente impressionante: 7 minuti e 17,900 secondi, che non è stato inserito nella tabella ufficiale dei record del Nürburgring.

LA SFIDA AL RING

Nel frattempo, la scorsa primavera, la berlina sportiva cinese Xiaomi SU7 Ultra ha percorso il Nordschleife in 7 minuti e 04,957 secondi, diventando l’auto elettrica di serie più veloce su questo circuito, superando non solo la sua diretta concorrente Porsche Taycan Turbo GT (7 minuti e 07,551 secondi), ma anche la più prestigiosa supercar elettrica croata Rimac Nevera (7 minuti e 05,298 secondi).

La Xiaomi SU7 Ultra costa a partire da 529.900 yuan, ma è più potente della Yangwang U9: i suoi tre motori elettrici erogano complessivamente 1548 CV e 1770 Nm, l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 1,98 secondi e la velocità massima è di 350 km/h.
A giugno Yangwang ha promesso di tornare al Nürburgring con una versione aggiornata della U9, e oggi è diventato chiaro in cosa consiste esattamente l’aggiornamento: nella banca dati elettronica del Ministero dell’Industria cinese è apparsa la Yangwang U9 nella versione Track Edition, dotata di un propulsore più potente: ciascuno dei quattro motori elettrici eroga una potenza massima di 555 kW, per un totale di 2220 kW o 3019 CV!

Non è certo che la batteria sia in grado di sostenere una tale potenza, poiché le sue caratteristiche sono ancora sconosciute, ma in primavera BYD ha presentato una nuova generazione di batterie e motori elettrici progettati per un’architettura a 1000 volt, con una tensione di picco che può raggiungere i 1500 V.

Se davvero supererà i 3000 CV, la BYD Yangwang U9 diventerà l’auto di serie più potente al mondo. Attualmente il primato spetta alla Rimac Nevera R: i suoi quattro motori elettrici erogano complessivamente 2107 CV.
È interessante notare che per la BYD Yangwang U9 Track Edition sono stati dichiarati pneumatici più alti rispetto al modello base, con dimensioni 325/35 ZR 20. Nella Yangwang U9 standard, le dimensioni degli pneumatici anteriori sono 275/35 R 21, mentre quelle posteriori sono 325/30 R 21. Il peso a vuoto della supercar nella versione Track Edition è di 2480 kg. La velocità massima è limitata a 350 km/h. Per ora questi sono tutti i dettagli, aspettiamo la presentazione ufficiale e, naturalmente, il nuovo record al Nürburgring.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE