Secondo un rapporto di CarNewsChina, Tesla si sta preparando a lanciare una nuova variante della Model 3 in Cina. Una richiesta presentata al Ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT) del Paese rivela che il nuovo modello avrà un badge con la scritta “Model 3+” e potrebbe offrire la maggiore autonomia rispetto alle altre varianti.
Attualmente, la Model 3 in Cina è disponibile in tre versioni: trazione posteriore, trazione integrale a lungo raggio e trazione integrale ad alte prestazioni. La prima è è dotata di una batteria al litio ferro fosfato (LFP) da 62,5 kWh prodotta da CATL, che garantisce un’autonomia di 634 km secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC.

DATI TECNICI E MOTORI
La versione a trazione integrale a lungo raggio è dotata di una batteria al nichel-manganese-cobalto (NMC) prodotta da LG con una capacità di 78,4 kWh per un’autonomia fino a 753 km, la più alta per la Model 3 in Cina. Infine, la versione Performance All-Wheel Drive utilizza la stessa batteria NMC, ma l’autonomia è solo di 623 km.
La nuova Model 3+ combina il motore elettrico posteriore singolo della variante base con la batteria NMC delle altre due opzioni. CnEVPost riferisce che la nuova variante avrà una potenza maggiore di 306 CV (302 hp o 225 kW) rispetto alla normale Rear-Wheel Drive che eroga solo 264 CV (260 hp o 194 kW).
Questa combinazione potrebbe potenzialmente garantire un’autonomia di 800 km o più, anche se questo dato è conforme al generoso standard CLTC cinese. Al di là del propulsore “mix and match”, la Model 3+ è praticamente identica alle altre varianti della Model 3, anche in termini di dimensioni (4.720 mm di lunghezza, 1.848 mm di larghezza, 1.442 mm di altezza, 2.875 mm di passo).
Il sito cinese Cailian afferma che la Tesla Model 3+ dovrebbe essere messa in vendita in Cina all’inizio di settembre con un prezzo di 270.000 yuan. Questo la collocherebbe (in termini di prezzo) appena sotto la Long Range All-Wheel Drive.
Una quarta variante della Model 3 è già disponibile in Germania dallo scorso ottobre. La LR RWD ha un’autonomia WLTP di 702 km, il che significa che offre la maggiore autonomia rispetto alle altre versioni: RWD (513 km), LR AWD (629 km) e Performance AWD (528 km). Vale la pena sottolineare che la LR RWD ha un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h più veloce rispetto alla RWD (5,2 secondi contro 6,1 secondi), il che suggerisce una potenza maggiore, in linea con quanto indicato dalla documentazione MIIT della Model 3+ in Cina.