Sono passati tre mesi da quando è stata svelata la nuova MG4 di seconda generazione e, sebbene la hatchback elettrica non sia ancora stata lanciata in Cina, ora sappiamo che l’auto potrebbe debuttare con un nuovo e rivoluzionario pezzo di tecnologia. Secondo Autohome, la MG4 sarà offerta con una “potente arma segreta” nella sua batteria quando si apriranno gli ordini il 5 agosto.
L’annuncio è stato fatto dal direttore generale Chen Cui, che ha dichiarato che l’innovazione fa parte del piano della MG di differenziarsi attraverso i progressi della tecnologia piuttosto che impegnarsi in una guerra dei prezzi. Ciò è in linea con le precedenti dichiarazioni del suo predecessore Zhao Yan, secondo cui la prima nuova auto MG lanciata quest’anno introdurrà la tecnologia delle batterie allo stato semi-solido.
È logico, quindi, che la MG4 sarà il destinatario di questa tecnologia, diventando così uno dei primi veicoli elettrici al mondo a esserne dotato.
L’uso di un elettrolita semi-solido dovrebbe apportare miglioramenti significativi in termini di densità energetica e sicurezza, il che significa che l’auto offrirà probabilmente una ricarica più rapida e una maggiore autonomia o un peso inferiore.

LA NUOVA MG
Secondo un documento del Ministero dell’Industria e delle Tecnologie dell’Informazione (MIIT), la nuova MG4 avrebbe utilizzato una batteria al litio ferro fosfato (LFP) per alimentare un singolo motore elettrico da 163 CV (120 kW). Non è chiaro se si trattasse di uno stratagemma o se ci sia stata una modifica dell’ultimo minuto delle specifiche per aggiungere la tecnologia a stato semi-solido, il che spiegherebbe la lunga attesa per le informazioni ufficiali sulla vettura.
Naturalmente, potrebbe anche essere che la MG4 offrirà batterie LFP convenzionali sui modelli di fascia bassa, riservando la nuova tecnologia alle varianti di fascia alta. Un indizio che potrebbe far pensare all’installazione di batterie allo stato semi-solido è il fatto che l’auto è più leggera di circa 150 kg rispetto al vecchio modello, con un peso relativamente contenuto di 1.485 kg.
La MG4 del 2025 avrà batterie allo stato semi-solido in Cina – La seconda generazione della hatch EV sarà svelata il 5 agosto
Ciò che sappiamo con certezza è che la MG4 segnerà un cambiamento radicale rispetto al modello precedente, più sportivo e più basso. La nuova auto ha un design più alto, simile a quello di un monovolume, che la avvicina alla sua rivale, la BYD Dolphin, mentre il frontale ispirato alla Cyberster, con i suoi fari arrotondati e la presa d’aria sdoppiata, conferisce alla MG4 un aspetto più amichevole rispetto al muso affilato del suo predecessore.
Infine, ma non meno importante, la MG4 è destinata a debuttare con la più recente tecnologia di connettività telefonica che utilizza i dispositivi Oppo, anche se si prevede che questa sia un’esclusiva del mercato cinese. La vettura sarà in vendita esattamente un mese dopo l’apertura delle prenotazioni, il 5 settembre.