Nuova BMW iX3 2026: la Neue Klasse

La nuova BMW iX3 ha molte aspettative su di sé: è la prima di una nuova generazione di veicoli elettrici della Neue Klasse destinata a inaugurare una nuova era per l’“Ultimate Driving Machine”. Fortunatamente, secondo nuove informazioni da Monaco, questo SUV—pur divisivo—imposterà nuovi standard per il marchio.

DATI TECNICI

Con nome in codice NA5, la seconda generazione presenterà motori e batterie Gen6 del marchio. Le nuove celle cilindriche offriranno una densità energetica superiore del 20% rispetto a quelle prismatiche precedenti e saranno parte integrante della struttura del veicolo.

Questo, unito a motori più efficienti, porterà a un’autonomia significativamente aumentata: da una media di 461 km fino a ben 800 km. Grazie all’architettura elettrica da 800 volt, la ricarica rapida DC fino a 400 kW permetterà di guadagnare oltre 350 km in soli dieci minuti. Inoltre, BMW precisa con una frecciatina alla nuova Mercedes CLA che “le stazioni da 400 volt rimarranno compatibili.”

Per facilitare la ricarica, lo sportello della presa si aprirà automaticamente rilevando l’intenzione dell’utente—grazie anche all’intelligenza artificiale—e si chiuderà a fine ricarica.

La iX3 sarà dotata anche di funzione Vehicle-to-Load (V2L) fino a 3,7 kW in Europa, ricarica bidirezionale, Vehicle-to-Home (V2H) e Vehicle-to-Grid (V2G), con possibilità di abbattere i costi energetici. Una nuova wallbox domestica DC potrà caricare e scaricare fino a 19,2 kW, secondo il mercato.

Il veicolo utilizzerà un nuovo “cervello centrale” per la dinamica, chiamato Heart of Joy, che coordinerà motore, freni, recupero e sterzo. Elaborando dati 10 volte più velocemente, il sistema garantirà precisione, stabilità e reattività superiori. La frenata rigenerativa funzionerà fino all’arresto completo, riducendo l’uso dei freni tradizionali al 2%.

I sistemi ADAS miglioreranno grazie a un “Superbrain of Automated Driving” con potenza di elaborazione aumentata del 20%, sensori aggiornati, assistenza visiva e rilevamento di pedoni e veicoli attorno alla vettura. Tra le funzioni: assistente autostradale con cambio corsia automatico, assistenza in città (compresi rotonde e semafori), e frenata cooperativa.

Il parcheggio sarà agevolato da funzioni AI, visione a 360° e riconoscimento migliorato degli spazi. Debutterà anche il nuovo sistema Panoramic iDrive con schermo mini-LED romboidale, head-up display 3D e volante “Shy-tech” con comandi a scomparsa.

Il sistema operativo sarà il nuovo BMW OS X, con controlli sia fisici che digitali e aggiornamenti OTA. L’assistente vocale sarà ancora più intelligente grazie al cloud BMW.

La rivelazione ufficiale è prevista a settembre al Salone di Monaco, mentre la produzione inizierà entro fine anno nel nuovo impianto di Debrecen, in Ungheria.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE