Nuova Renault Clio 2025: Anteprima

La prossima Renault Clio 6 è pronta al debutto ufficiale.

Qualche settimana fa, Auto-Moto vi ha mostrato le linee della prossima generazione di Renault Clio, attesa per la fine dell’anno, prima del suo debutto commerciale nel 2026. Come sempre, si trattava di un fotomontaggio realizzato da noi nel tentativo di avvicinarsi il più possibile al rendering finale, secondo le informazioni e le altre indiscrezioni in nostro possesso. Questi rendering di Auto-moto.com ci permettono di dare uno sguardo dal design della prossima Renault Clio.

D’ora in poi, questa tecnologia ci offrirà una migliore esperienza d’uso, permettendoci, ad esempio, di girare intorno agli scoop delle nostre auto, o addirittura di vederle in azione, diversi mesi prima della loro rivelazione ufficiale.

LA NUOVA GENERAZIONE

Nel caso della Renault Clio 6 che ci interessa oggi, arriverà circa due anni e mezzo dopo il restyling del modello attuale, nato nel 2019. La nuova arrivata si baserà su un’evoluzione della piattaforma della Clio 5. Tuttavia, il suo stile cambierà radicalmente. Tuttavia, il suo stile cambierà radicalmente, ispirandosi alla concept Renault Emblem. Come suggerisce la nostra illustrazione, il frontale della Renault Clio 6 sarà caratterizzato da elementi a forma di Losange, sia nelle griglie del radiatore sia nelle firme luminose, mentre il profilo potrebbe mostrare una forma a mezzaluna.
Rispetto alla Renault Clio 5, la linea del tetto sarà più pronunciata per conferire alla vettura un profilo più dinamico, mentre l’altezza della vettura sarà aumentata di qualche centimetro per raggiungere i 4,10 metri. Sotto il cofano è previsto il nuovo motore full-hybrid da 155 CV introdotto dalla Dacia Bigster, oltre a una serie di nuovi propulsori mild-hybrid. Resta da vedere come si evolveranno gli interni. Ancora una volta, la plancia si ispirerà in parte alla concept Renault Emblem.

L’auto sarà probabilmente presentata al Salone dell’Auto di Monaco di Baviera a settembre, prima di essere messa in vendita nella prima metà del 2026.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE