Nuova Peugeot 308 2025: Restyling in Rendering

La nuova Peugeot 308 arriverĂ  al restyling nel 2025.
Nonostante la diffusa avversione per le berline classiche, che negli ultimi anni sono state spesso sostituite dai SUV, l’attuale generazione di 308 ha eroicamente resistito agli invasori fin dal suo lancio nel 2021. A tre anni di distanza, le sue vendite sul mercato europeo tra gennaio e ottobre 2024 sono diminuite solo del 2% (78.310 unitĂ ) rispetto allo stesso periodo del 2023. Questa buona salute è dovuta alla versatilitĂ  della sua gamma, disponibile sia come monovolume che come 5 porte, con motorizzazioni ibride, PHEV e persino 100% elettriche. In confronto, la MĂ©gane di Renault è un po’ un buco nell’acqua. La Scenic, che competerĂ  anche con la versione elettrica della 308, ha faticato a conquistare i clienti dal suo lancio all’inizio del 2024, nonostante sia stata nominata Auto dell’Anno. Nel Vecchio Continente ne sono state vendute poco piĂą di 16.000 unitĂ .
Tuttavia, la Peugeot 308 non si adagerĂ  sugli allori, perchĂ© la concorrenza si sta intensificando. In termini di stile, cercherĂ  di seguire, per quanto possibile, le prerogative stabilite dal dimostratore Inception nel 2022. Ad esempio, il suo frontale dovrebbe essere diviso in due livelli, alla maniera delle recenti 3008 e 5008, mentre ciascuna estremitĂ  della griglia, a sua volta allargata, dovrebbe essere “graffiata” da un trio di LED diurni, all’interno di un paraurti completamente ridisegnato. Di profilo, le ruote della vettura hanno ricevuto un nuovo look, ma c’è ragione di credere che la parte posteriore della vettura sarĂ  ornata da una nuova striscia di luce sopra un nuovo paraurti che amplierĂ  visivamente la silhouette della Sochalienne. Infine, nell’abitacolo, ad eccezione della rielaborazione del sistema di infotainment, è improbabile che la 308 2025 cambi i codici dell’abitacolo.

DATI TECNICI E MOTORI

In definitiva, è sotto il cofano che Peugeot potrebbe apportare i cambiamenti piĂą profondi. In primo luogo, sostituendo l’attuale unitĂ  PHEV da 180 CV, che garantisce solo 66 km WLTP di guida 100% elettrica, con la nuova generazione inaugurata dalle 3008 e 5008. Con 195 CV, questo motore dovrebbe offrire un’autonomia di circa 100 km. Ma è soprattutto la gamma E-308 che probabilmente subirĂ  i maggiori cambiamenti, accogliendo il propulsore recentemente conquistato alla causa della sorella maggiore, la E-408. In altre parole, un motore elettrico da 210 CV alimentato da una batteria da 61 kWh, con un’autonomia target di 470 km WLTP. In secondo luogo, un’ipotetica batteria da 86 kWh, recentemente emersa durante la fase di test a bordo della DS 4, con cui la 308 condivide la piattaforma tecnica. Così equipaggiata, la Lionne potrebbe facilmente puntare a 600 km WLTP. Tuttavia, l’introduzione di questo propulsore non è ancora stata confermata.
Previsto per il 2025, il restyling della Peugeot 308 sarà accompagnato da un logico aumento dei prezzi. Mentre il modello di base è attualmente in vendita a 32.250 euro, la sua sostituta probabilmente non esiterà a superare la barriera dei 33.000 euro per giustificare le modifiche tecniche e stilistiche.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE