Nuova Mercedes GLB 2026: Rendering Totale

Presto ci sarà il debutto della seconda generazione di uno dei crossover più compatti di Mercedes-Benz, e nei giorni scorsi sono state pubblicate online alcune foto spia dei prototipi, in parte senza camuffamento.

Il Mercedes GLB della prima e unica generazione è stato presentato nell’estate del 2019. Si colloca in una posizione intermedia tra i SUV GLA e GLC, e la sua caratteristica principale è l’abitacolo a sette posti con tre file di sedili. Nella primavera del 2023 il crossover ha subito un restyling programmato, mentre ora si prepara il debutto di una generazione completamente nuova. Un paio di settimane fa, la casa automobilistica ha svelato l’abitacolo della futura novità e, grazie alle foto dei prototipi di prova, abbiamo la possibilità di valutare le caratteristiche principali dell’aspetto esterno.

Rendering Kolesa.ru

MOTORI E DATI TECNICI

I prototipi immortalati dalle foto spia hanno proporzioni familiari, praticamente identiche all’attuale Mercedes GLB.

Tuttavia, il design sarà sostanzialmente diverso: nella parte anteriore appariranno fari con le caratteristiche luci di marcia a LED a tre raggi, che molto probabilmente saranno visivamente uniti da una striscia LED, come sulla nuova CLA. La griglia del radiatore sarà posizionata leggermente più in basso. Di lato, il nuovo GLB è facilmente riconoscibile grazie alle maniglie delle porte a scomparsa, presenti sulla maggior parte dei nuovi modelli dell’azienda, e alla diversa forma dei finestrini laterali. I finestrini stessi avranno un aspetto più moderno grazie ai montanti delle porte posteriori nascosti dietro i finestrini. La parte posteriore del SUV cambierà radicalmente: al posto dei fanali orizzontali ci saranno blocchi verticali, tra i quali si estenderà un inserto decorativo con una sottile striscia LED. La nicchia della targa si sposterà dal cofano del bagagliaio al paraurti posteriore.
La nuova Mercedes GLB sarà costruita sulla piattaforma MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture), come la già citata CLA di terza generazione. Da quest’ultima sarà presa in prestito gran parte della dotazione tecnica, compresi i propulsori completamente elettrici. Uno di questi sarà dotato di un unico motore elettrico da 272 CV, mentre la versione top di gamma a trazione integrale con due motori elettrici avrà una potenza di 354 CV. Il crossover manterrà anche le tradizionali versioni con motori a combustione interna: si prevede che saranno versioni ibride con motore a quattro cilindri da 1,5 litri, batteria da 1,3 kWh, cambio a otto rapporti con doppia frizione e motore elettrico integrato. La potenza può raggiungere i 156 CV (280 Nm) o i 184 CV (330 Nm).
Il debutto della nuova Mercedes-Benz GLB è previsto per l’8 dicembre.

Nel frattempo, il mese scorso abbiamo parlato di una Classe S usata con carrozzeria W140.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE