L’azienda indiana Tata Motors ha presentato un SUV commerciale con il nome rinnovato Sierra. Inizialmente il modello sarà disponibile solo nella versione a trazione anteriore, con due motori a benzina e diesel tra cui scegliere. Successivamente è prevista la versione a trazione integrale. Inoltre, il crossover avrà anche una versione elettrica.
Con il nome Tata Sierra, dal 1991 al 2003 in India è stato prodotto un SUV a tre porte con telaio.
Cinque anni fa è stato reso noto che Tata Motors avrebbe riportato in auge questo nome, ma non per un veicolo con telaio, bensì per un normale crossover. Il SUV è stato anticipato da diversi concept. Ora, nella patria dell’azienda, è stata presentata la versione di serie. Sono già state rivelate le dotazioni e annunciato il prezzo di partenza, mentre il listino completo sarà pubblicato a metà dicembre.
Si dice che alla base del crossover a cinque posti Tata Sierra ci sia la nuova piattaforma ARGOS (acronimo di All-Terrain Ready, Omni-Energy and Geometry Scalable). La lunghezza del SUV è di 4340 mm, la larghezza di 1841 mm, l’altezza di 1715 mm e il passo di 2730 mm. Ciò significa che in termini di lunghezza la Tata Sierra è paragonabile alla Hyundai Creta indiana, mentre in termini di passo è paragonabile al crossover locale Hyundai Alcazar (versione allungata della Creta). L’altezza da terra dichiarata del nuovo modello è di ben 205 mm. Il volume del bagagliaio è di 622 litri.

IL MODELLO ICONICO
Tra le caratteristiche del design esterno spiccano i fari anteriori elaborati, i fanali posteriori realizzati sotto forma di un’unica striscia sottile, le maniglie delle portiere a scomparsa e i vetri che imitano la forma originale della Sierra. Per la nuova Tata sono previsti cerchi da 17, 18 o 19 pollici.
Nelle versioni “base” la plancia è composta da due display, mentre nelle versioni più costose hanno un pannello a tre schermi.Le versioni più ricche includono anche un tetto panoramico, un sistema di apertura senza contatto del bagagliaio, climatizzatore con pannello di controllo touch, display a proiezione, ricarica wireless, ventilazione dei sedili anteriori, telecamere a visione panoramica, cruise control adattivo, sistemi di frenata automatica, mantenimento della corsia e monitoraggio degli angoli ciechi.

