Genesis, la divisione di alta gamma di Hyundai attesa in Italia nel 2026, lancia il suo marchio ad alte prestazioni Magma. Il primo modello sarà una versione potenziata del crossover elettrico GV60. Seguiranno una variante “aggressiva” della berlina G80 e poi una supersportiva annunciata dal concept Magma GT.
Sulla scia di Lexus per Toyota, dal 2015 Hyundai ha il suo marchio di alta gamma con Genesis. Già presente in molti paesi, in particolare in Europa, questo nuovo marchio sarà disponibile sul mercato francese nel 2026. Il suo lancio coinciderà con quello della gamma sportiva del marchio denominata Magma. Questa divisione, la cui identità visiva si basa su una tonalità arancione che evoca la lava fusa, dovrà competere con BMW M, Mercedes-AMG e Audi Sport.
Il lancio della gamma Genesis Magma accompagnerà l’arrivo dell’azienda nel campionato mondiale di endurance WEC con la scuderia Genesis Magma Racing e l’Hypercar LMDh GMR-001. Il suo primo modello stradale di grande serie è il GV60 Magma. Questa variante muscolosa del crossover elettrico GV60 riprende il gruppo motopropulsore delle sue “cugine” Hyundai Ioniq 5 N e Kia EV6 GT, offrendo 650 CV di potenza massima, una simulazione di cambio e una modalità Drift.
Rispetto alla GV60 standard, la versione Magma presenta anche carreggiate allargate, assetto ribassato, sospensioni specifiche, kit carrozzeria e finiture interne esclusive. Attivando la modalità Magma, sul cruscotto digitale compaiono tre indicatori circolari che mostrano la temperatura del motore/batteria, la velocità e la forza di accelerazione (g), mentre il display head-up mostra la velocità, il livello di boost temporaneo e la potenza di rigenerazione della frenata. La Genesis GV60 Magma competerà in particolare con la prossima Mercedes-AMG CLA elettrica e la futura BMW iX4 M.
Media Immagine
Immagine
La gamma Magma si distingue anche per le finiture interne.
La gamma Magma si distingue anche per le finiture interne.
LA GAMMA SPORTIVA
Sul versante termico, Genesis ha presentato sotto forma di concept car una versione Magma del SUV GV80 Coupe, nonché la grande station wagon sportiva G90 Wingback.
Il marchio ha anche commercializzato in numero limitato la berlina G80 Magma Special in Medio Oriente. Ma l’offerta francese dovrebbe limitarsi ai modelli “zero emissioni”… almeno in un primo momento. Poiché la Francia avrà diritto alla berlina Electrified G80, anche la sua versione Magma, anch’essa allo stato di concept, potrebbe arrivare sul nostro mercato e competere con la futura Audi RS6 e-tron.
Una super sportiva in cantiere
Per farsi conoscere e lasciare il segno, Genesis coronerà la gamma Magma con una super sportiva con motore termico centrale posteriore, probabilmente ibrido. Una coupé prefigurata dalla GT Concept.
Lo stile dell’auto è fluido e raffinato, sulla scia di quello di una Maserati MCPura. Il muso relativamente alto e i fari anteriori a due livelli conferiscono un tocco di aggressività. I montanti neri del parabrezza conferiscono alla superficie vetrata la forma di una visiera da casco. Secondo alcune fonti, il modello stradale sarebbe accompagnato da una variante GT3 da competizione che si vedrebbe a Le Mans.
La commercializzazione della Magma GT non è prevista prima del 2027.

