Recentemente sono stati avvistati per la prima volta i prototipi della nuova berlina Audi RS6, grazie ai quali abbiamo la possibilità di farci un’idea dell’aspetto esteriore della futura novità.
Il modello RS6 esiste dal 2002 e inizialmente era disponibile sia nella versione station wagon che berlina. Tuttavia, la carrozzeria a quattro porte è rimasta in produzione solo nelle prime due generazioni (fino al 2010) e, a partire dalla terza generazione, la RS6 è disponibile solo nella versione station wagon. Le foto spia dei modelli di prova apparse pochi giorni fa dimostrano l’intenzione della casa automobilistica tedesca di riportare nella gamma la gr.

DATI TECNICI
La novità sarà costruita sulla base della berlina Audi A6 di sesta generazione, presentata in anteprima nell’aprile di quest’anno. Le modifiche all’aspetto esteriore saranno quelle tradizionali per i modelli RS: innanzitutto, saranno notevolmente ampliati tutti i passaruota dell’auto. Nella parte anteriore appariranno una nuova griglia del radiatore e un paraurti massiccio con grandi prese d’aria ai lati. Nei parafanghi anteriori saranno realizzati condotti d’aria verticali e le soglie diventeranno più larghe. Nella parte posteriore, l’elemento più interessante è il paraurti con un grande inserto a contrasto, sotto il quale saranno posizionati i tubi di scarico ovali, disposti in modo insolitamente stretto. La berlina sportiva avrà anche uno spoiler sul cofano del bagagliaio e nuovi cerchi a cinque razze.
Io
Come la berlina base A6, la versione top di gamma RS6 sarà costruita sulla piattaforma Premium Platform Combustion (PPC). Il propulsore non è ancora stato confermato ufficialmente, ma si prevede che sotto il cofano della nuova vettura ci sarà un motore V8 biturbo che fa parte di un propulsore ibrido ricaricabile (come suggerisce lo sportello di ricarica sul lato sinistro della carrozzeria dei modelli di prova). In questo caso, la potenza complessiva potrebbe superare i 700 CV, consentendo di competere alla pari con il principale potenziale rivale: la BMW M5 ibrida con i suoi 727 CV.
Il debutto della nuova zzufRS6 in entrambe le versioni (berlina e station wagon) è previsto per il prossimo anno. Nel frattempo, il mese scorso abbiamo confrontato il popolare crossover Audi Q3 con la cinese Hongqi HS3.

