Nuova BMW M3 2027: ultime notizie

Parallelamente alla BMW iM3 elettrica BMW sta sviluppando una nuova generazione di M3 termica che rimarrà fedele al motore a sei cilindri in linea.

La berlina sportiva rivale della Mercedes-AMG C 63 potrebbe tuttavia diventare micro-ibrida. È prevista per il 2028.
Attraverso il prototipo Vision Driving Experience, BMW ha recentemente annunciato la futura iM3 (codice ZA0), versione sportiva della prossima Serie 3 100% elettrica denominata i3 (NA0) con piattaforma Neue Klasse. Tuttavia, in linea con la strategia globale del marchio, la divisione Motorsport del costruttore svilupperà anche una doppia offerta termica/elettrica. Pertanto, è prevista una nuova BMW M3 con motore a benzina parallelamente alla sua controparte “zero emissioni”.
L’attuale BMW Serie 3 con piattaforma CLAR (G20) sarà sostituita alla fine del 2026 da una nuova generazione termica (G50). Nell’estate del 2028, quest’ultima sarà disponibile nella versione M3 (G84). Interrogato sull’attaccamento dei clienti al sei cilindri 3.0 biturbo tipo S58 del modello attuale (G80), Frank van Meel, direttore generale di BMW M, ha sottolineato che la iM3 sarà più performante, precisando: «Non negheremo loro questa opzione». E ha aggiunto: « Se la domanda dei clienti non diminuirà, non smetteremo di produrre il sei cilindri. Stiamo lavorando all’omologazione Euro 7 per questo motore, in modo che possa continuare a essere offerto a lungo termine”.

Il sei cilindri in linea potrebbe diventare micro-ibrido per rispettare la futura normativa e guadagnare qualche cavallo rispetto ai 530 della M3 Competition che conosciamo. La produzione di quest’ultima M3 termica dovrebbe durare fino all’autunno 2034… e quindi cessare poco prima dell’entrata in vigore del divieto di vendita di auto che emettono CO2 sul mercato dell’usato nell’UE.

Rendering Kolesa.ru

STILE ESAGERATO

La futura BMW M3 prende forma
Mike Reichelt, responsabile dei progetti Neue Klasse di BMW, ha dichiarato che le prossime M3 termiche ed elettriche avranno «lo stesso design e le stesse funzionalità digitali». Oltre alla Vision Driving Experience, BMW ha pubblicato le immagini di una iM3 di sviluppo camuffata. È quindi possibile immaginare come sarà la sua controparte termica. I giganteschi fagioli verticali della G80 lasceranno il posto a una griglia orizzontale all’interno di una fascia nera che integrerà luci compatte. Sotto, è prevista una presa d’aria molto più imponente rispetto a quella della iM3. I parafanghi e le carreggiate saranno allargati rispetto a quelli della Serie 3 standard per accogliere sospensioni più generose.
Una parte del design sarà identica a quella della BMW iM3, ma i terminali di scarico permetteranno di identificare il modello termico.
Una parte del design sarà identica a quella della iM3, ma i terminali di scarico permetteranno di identificare il modello termico.
Ruote
Nella parte posteriore troveremo i due doppi scarichi rotondi ormai tipici della BMW M. Questi potrebbero tuttavia rivelarsi meno rumorosi di quelli attuali, al fine di rispettare la prossima normativa europea in materia di rumorosità. Mantenere sul mercato motori termici ad alte prestazioni sta diventando sempre più difficile per i costruttori.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE