Nuova Cupra Leon VZ TCR: Anteprima

La Cupra Leon è ora disponibile con un motore turbo a benzina da 325 CV abbinato alla trazione anteriore. La versione VZ TCR, ispirata all’omonima versione da corsa della Cupra Leon, ha un valore collezionistico particolare.

L’attuale Cupra Leon è in produzione dal 2020 nelle versioni 5 porte e station wagon e lo scorso anno questo modello è stato sottoposto a un restyling.

La Cupra Leon è una versione sportiva della Seat Leon, i motori più potenti sono disponibili solo per la Cupra Leon e le versioni top di gamma sono contrassegnate dalle lettere VZ. La Cupra Leon VZ hatchback più potente della produzione regolare è equipaggiata con un motore turbo a benzina da 2,0 litri (300 CV, 400 Nm) abbinato a un cambio automatico DSG a 7 rapporti e trazione anteriore. La Cupra Leon Sportstourer VZ, la station wagon più potente, ha la trazione integrale con due frizioni individuali di trasmissione della potenza alle ruote posteriori sinistra e destra, mentre il suo motore turbo da 2,0 litri è potenziato a 333 CV e 420 Nm.
Ieri il marchio Cupra ha annunciato due nuove versioni speciali a trazione anteriore VZ e VZ TCR per la hatchback Leon, entrambe con una potenza del motore turbo da 2,0 litri aumentata a 325 CV e 420 Nm: in sostanza, si tratta di analoghi della Volkswagen Golf GTI Edition 50 presentata la scorsa estate, ma le versioni speciali Cupra Leon non sono dedicate a una data particolare, bensì ai successi della Cupra Leon VZ TCR da competizione, che quest’anno e l’anno scorso ha vinto il campionato europeo TCR Europe, oltre a una serie di campionati nazionali analoghi: insomma, un’auto di grande successo.
La Cupra Leon VZ TCR sarà prodotta in 499 esemplari e sarà in vendita solo alla fine del 2026. Le caratteristiche di questa versione speciale, oltre al motore da 325 cavalli, sono il differenziale autobloccante integrato nel cambio robotizzato DSG a 7 rapporti, l’esclusivo kit aerodinamico con una serie di elementi in fibra di carbonio, un rinforzo tra le coppe degli ammortizzatori, quattro terminali di scarico color rame, sospensioni riprogettate con ammortizzatori adattivi, potenti freni Akebono con pinze anteriori a 6 pistoncini e pneumatici ad alta aderenza da 245 mm di larghezza.

DATI TECNICI

L’abitacolo della Cupra Leon VZ TCR non è stato svelato, si sa solo che nella parte anteriore sono montati sedili avvolgenti con cinture di sicurezza a 4 punti, mentre i sedili posteriori possono essere smontati per ridurre il peso. La Cupra Leon VZ TCR raggiunge i 100 km/h in 5,6 secondi e, a differenza della Volkswagen Golf GTI Edition 50, la velocità massima non è limitata, ovvero supera i 270 km/h. Il prezzo della Cupra Leon VZ TCR non è ancora stato reso noto.
La Cupra Leon VZ da 325 CV senza la sigla TCR ha un aspetto più semplice (senza l’esclusivo kit aerodinamico, ma con tubi in rame) e sarà lanciata sul mercato prima, nel primo trimestre del 2026, con una tiratura di 1500 esemplari.

Le caratteristiche dell’equipaggiamento della Cupra Leon VZ da 325 CV non sono ancora state rivelate, così come il prezzo.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE