Nuova Honda NSX 2026: rinasce Pininfarina

A vent’anni dalla fine della sua produzione, la Honda NSX di prima generazione sta per rinascere grazie a JAS Motorsport e Pininfarina. Modernizzata a partire da un modello esistente secondo il principio del restomod, la supercar giapponese rimarrà fedele al motore V6 aspirato.

Prodotta tra il 1990 e il 2005, la prima generazione della Honda NSX ha lasciato un ricordo indelebile. Linee scultoree, fari a scomparsa, spoiler XL, motore V6 senza turbo dalle prestazioni entusiasmanti… Sebbene il marchio l’abbia sostituita nel 2016 con una seconda generazione, quest’ultima è stata meno convincente ed è stata interrotta nel 2022. A vent’anni dalla fine della carriera della prima generazione, le aziende italiane JAS Motorsport e Pininfarina hanno unito le forze per renderle omaggio.

JAS Motorsport, una scuderia italiana fondata nel 1995, è diventata rapidamente partner di Honda (nel 1998) per competere con le auto Accord, Civic e NSX in alcuni campionati europei per conto del marchio. L’azienda, che fornisce anche servizi ai clienti che desiderano entrare nel mondo delle corse automobilistiche, ha voluto creare una “restomod” della famosa NSX, con il supporto dello studio di design Pininfarina. L’agenzia lavorava dal 1984 a un prototipo chiamato HP-X (Honda Pininfarina Experimental), presentato al Salone dell’Auto di Torino pochi mesi dopo, e alcuni elementi del quale sono stati ripresi dalla Honda per la sua NSX.

LA SPORTIVA ESTREMA

Per questa “nuova” Honda NSX, JAS Motorsport e Pininfarina hanno optato per una base derivata dalla supercar degli anni ’90, che è stata modernizzata con una carrozzeria in fibra di carbonio leggermente rivista al posto dell’alluminio. L’auto utilizza il telaio e la base meccanica di un veicolo donatore (un veicolo di produzione dei primi anni ’90). Sarà disponibile nelle versioni con guida a destra o a sinistra, a seconda delle preferenze del futuro proprietario. L’azienda italiana specifica che sul modello saranno montati elementi meccanici provenienti dall’automobilismo, in quanto specialista nella preparazione di auto da corsa.
honda nsx pininfarina Il modello utilizza la base tecnica e meccanica di uno dei primi modelli prodotti, mentre la carrozzeria in fibra di carbonio è stata rielaborata.
La Honda NSX restomod presenta anche il motore V6 aspirato “ispirato alla NSX originale”, abbinato a un cambio manuale a sei marce (rispetto alle cinque marce all’inizio della carriera del modello originale). Sulla prima NSX, il V6 poteva erogare fino a 294 CV a seconda della versione. Per il momento, le specifiche tecniche (e persino il nome ufficiale!) del veicolo non sono ancora note, ma sarà presentato ufficialmente nella prima metà del 2026. Successivamente, è prevista una produzione in serie ultra limitata presso l’officina JAS Motorsport di Arluno, alla periferia di Milano.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE