Nuova BMW Serie 3 2026: Rendering Totale

La nuova BMW Serie 3 è apparsa in nuove foto spia con motori a combustione interna.

La BMW Serie 3 è stata presentata per la prima volta nel 1975 (la prima generazione aveva l’indice E21) ed è il modello di maggior successo dell’azienda. Oggi è già alla settima generazione, la cui anteprima ha avuto luogo nell’autunno 2018, e nel 2022 il modello ha subito un restyling programmato. È giunto il momento di cambiare generazione e sulle strade sono già stati avvistati più volte i prototipi della nuova “tre”. All’inizio si trattava di modelli completamente elettrici, di cui abbiamo realizzato i rendering il mese scorso, mentre ora abbiamo la possibilità di vedere anche la berlina tradizionale.

I prototipi elettrici della Serie 3 hanno leggermente sconcertato per le proporzioni dell’assetto anteriore, insolite per questo modello. Fortunatamente, il modello con motore a combustione interna avrà una carrozzeria originale, le cui proporzioni saranno quelle classiche delle berline BMW: cofano lungo, sbalzo anteriore corto e ampia distanza tra l’asse anteriore e le portiere (il cosiddetto “distanza di prestigio”). Per il resto, il design sarà simile alla versione elettrica, realizzata nello stile Neue Klasse. Nella parte anteriore appariranno ampie “narici” della griglia (in questo caso dovrebbero essere reali, mentre nella versione elettrica ci sarà un tappo decorativo), visivamente unite ai fari. Si intravede già la grafica delle luci di posizione a LED, che consistono in una coppia di strisce inclinate, come nel crossover iX3. Da esso saranno riprese anche le maniglie delle porte a scomparsa e lo stile generale dei fanali, che avranno però una grafica originale. Per la prima volta nella storia del modello, la nicchia della targa non sarà posizionata tra i fanali, ma nella parte inferiore del cofano del bagagliaio (ad eccezione della primissima generazione, in cui la targa posteriore era fissata sul paraurti).

Rendering Kolesa.ru

DATI TECNICI

La nuova BMW Serie 3 sarà costruita su una versione modernizzata dell’attuale piattaforma CLAR. Si può contare su un’ampia scelta di motori a benzina e diesel, mentre la versione “civile” top di gamma sarà la M350, che avrà un motore turbo da 3,0 litri con una potenza di circa 420 CV e sostituirà la versione da 382 CV M340i. Una caratteristica esterna di questa versione saranno i quattro tubi di scarico rotondi, come mostrato nel nostro rendering.

L’anteprima della nuova BMW Serie 3 è attesa per metà 2026.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE