Nissan ha svelato i modelli che esporrà al Japan Mobility Show, che aprirà i battenti il 29 ottobre, e sembra che sarà un evento piuttosto sobrio, senza concept car e con solo due nuovi modelli. Uno di questi è però piuttosto significativo, ovvero l’Ariya restyling, che riprende alcuni elementi di design della nuova Leaf.
Il modello più grande abbandona la mascherina nera simile a una griglia per un look più pulito, ma mantiene i fari anteriori a proiezione LED quadrupli, ora affiancati da una semplice barra nera. Come sta diventando comune sui nuovi veicoli elettrici di Nissan, le luci diurne a forma di zanna scendono dai fari principali per formare un frontale V-motion rinnovato. La parte posteriore e gli interni non sono stati svelati, ma ci si aspettano cambiamenti anche lì.
AUTO CONNESSA IN RETE
Sono previsti anche servizi Google integrati come Google Assistant, Google Maps e Play Store per le app, insieme a una nuova funzione vehicle-to-load (V2L) e una messa a punto delle sospensioni rivista per adattarsi meglio alle strade giapponesi. Non si fa menzione di modifiche meccaniche, ma la casa automobilistica farebbe bene ad aumentare l’autonomia dall’attuale massimo di 530 km, dato che la Leaf può ora percorrere fino a 604 km con una singola ricarica.
Il salone ospiterà anche il debutto della nuova Elgrand, che entra nella sua quarta generazione. Anticipata ad aprile, la rivale della Toyota Alphard di Nissan dovrebbe avere un design molto più futuristico che prende spunto dal concept Hyper Tourer, con luci diurne e luci posteriori a pixel e un grande spoiler posteriore.

Sotto il cofano, la monovolume Elgrand sarà alimentata esclusivamente dal sistema ibrido e-Power di terza generazione di Nissan, visto per la prima volta nell’ultima Qashqai in Europa. Questo utilizza un motore elettrico cinque in uno più compatto e potente che produce 205 CV, oltre a un nuovo motore 1,5 litri non VC Turbo più pulito per la generazione di energia.
Alla Nissan Ariya e all’Elgrand si affiancherà una nuova variante Limited della Skyline 400R, che sarà limitata a sole 400 unità, oltre ai modelli esistenti sul mercato interno giapponese e in tutto il mondo, come la Micra, la N7 e la Patrol. Una vettura che ha attirato la nostra attenzione è la Nissan Z verniciata in Midnight Purple, che riprende la vernice cangiante della Nissan Skyline GT-R R34.