Nuovo Mahindra Thar 2026: clone di Jeep Wrangler

Il nuovo Mahindra Thar è pronto a continuare la sfida alla Jeep Wrangler.

Mahindra & Mahindra ha annunciato l’inizio delle vendite del fuoristrada Thar del nuovo anno modello. Il fuoristrada ha subito modifiche estetiche esterne, mentre l’abitacolo è stato modernizzato in modo più sostanziale. Come in precedenza, sono disponibili una versione a benzina e due versioni diesel.

Il fuoristrada indiano a tre porte Mahindra Thar dell’attuale generazione ha debuttato nell’estate del 2020, mentre lo scorso anno è stata lanciata una versione allungata e più ricca a cinque porte con il “cognome” Roxx. A causa della somiglianza delle auto con la Jeep Wrangler, l’azienda non è riuscita a realizzare le sue ambizioni di esportazione, ma nella sua patria la famiglia gode di una domanda piuttosto elevata. Secondo i dati dei media locali specializzati, dal momento del lancio della Thar/Thar Roxx sono state vendute 300.000 unità. Ed ecco che sul mercato interno arriva il SUV a tre porte del nuovo anno modello.

Le modifiche esterne della Thar sono puramente estetiche. Le barre verticali sulla griglia del radiatore sono ora verniciate dello stesso colore della carrozzeria, mentre il paraurti anteriore è tornato bicolore (lo era al momento del lancio, ma poi è stato reso completamente nero). Dal tappo del serbatoio è stata rimossa la serratura: ora si apre dall’interno. Inoltre, la gamma di colori della carrozzeria è stata arricchita da due nuove tonalità: Tango Red e Battleship Grey. Come in precedenza, i modelli sono dotati di cerchi da 16 o 18 pollici.

TECNOLOGIE E MOTORI

Gli interni sono stati rivisitati con maggiore attenzione. All’interno della Mahindra Thar si trova il volante della Thar Roxx a cinque porte, mentre la versione allungata della tre porte con allestimenti di lusso è dotata di un tablet multimediale con diagonale da 10,25 pollici (in precedenza era presente un touchscreen da 6,7 pollici). Sui montanti anteriori sono state aggiunte delle maniglie, mentre i pulsanti degli alzacristalli sono stati spostati dal tunnel centrale alle portiere. Sono state aggiunte anche delle bocchette di ventilazione per i passeggeri posteriori (integrate nell’estremità del tunnel). Infine, l’elenco delle dotazioni include connettori USB Type-C e una telecamera posteriore.

Tutta la tecnologia è rimasta invariata. La Mahindra Thar a tre porte è disponibile con motori turbodiesel D117 1.5 (118 CV) e mHawk 2.2 (132 CV), ma è anche possibile scegliere un’auto con motore turbo a benzina mStallion 2.0 (152 CV). Tutti i motori sono abbinati a un cambio manuale a sei marce, mentre il motore diesel più potente e quello a benzina possono essere abbinati anche al classico cambio automatico a sei marce. La Thar con motore turbodiesel 1.5 è disponibile solo con trazione posteriore, mentre le altre versioni sono dotate di trazione integrale.

Il fuoristrada Mahindra Thar aggiornato costerà tra 999.000 e 1.699.000 rupie. Il prezzo della Thar Roxx a cinque porte parte da 1.225.000 rupie.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE