Volkswagen elettriche in crisi: tagli alla produzione

Il rallentamento nella crescita delle vendite di veicoli elettrici ha spinto numerose case automobilistiche a riconsiderare i propri programmi di lancio e il proprio mix di prodotti. Proprio la scorsa settimana, Porsche ha annunciato che avrebbe aggiunto motori a combustione alla nuova serie 718 e ai modelli K1, e ora Volkswagen ha confermato che ridurrà la produzione in due dei suoi stabilimenti tedeschi.

Il primo passo interesserà lo stabilimento VW di Emden, sede della produzione dei modelli ID.4 e ID.7. Secondo quanto riportato da Bloomberg, lo stabilimento rimarrà chiuso per diversi giorni, anche se la data esatta della chiusura non è ancora stata decisa.

Inoltre, un portavoce dell’azienda ha confermato che la produzione dell’Audi Q4 e-tron sarà interrotta per una settimana a partire dal 6 ottobre a causa della scarsa domanda. La Q4 e-tron ha i suoi punti di forza, come abbiamo scoperto durante un test approfondito, ma fatica a convincere in termini di valore e risulta poco convincente in alcuni aspetti importanti, in particolare all’interno dell’abitacolo. Con la forte concorrenza della Cina, che offre prezzi e qualità più competitivi, la sua accoglienza tiepida non è forse così sorprendente.
Sebbene le vendite complessive di veicoli elettrici di VW siano aumentate in Europa, il ritmo di crescita non ha soddisfatto le aspettative.

La notizia di questi tagli alla produzione arriva meno di due settimane dopo che è stato riferito che VW sta ritardando due dei suoi nuovi modelli EV più importanti. Uno di questi nuovi modelli, noto come ID. Roc, sarà basato sulla nuova piattaforma SSP dell’azienda e avrebbe dovuto arrivare sul mercato nell’autunno del 2029. Tuttavia, ora si ritiene che sia stato rinviato all’estate del 2030. Anche il tanto atteso ID. Golf è stato rinviato, con un arrivo previsto più o meno nello stesso periodo.

Le battute d’arresto non sono dovute esclusivamente al calo della domanda. Anche le risorse limitate giocano un ruolo importante, poiché Volkswagen persegue un’aggressiva politica di risparmio sui costi. Solo nel 2024, l’azienda ha tagliato 15 miliardi di euro, pari a circa 17,5 miliardi di dollari, dal proprio budget.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE