Nuovo Denza N8L: Anteprima totale

Il marchio Denza ha svelato completamente il crossover a tre file N8L e ha iniziato ad accettare ordini per il nuovo modello. Il modello è disponibile come ibrido ricaricabile con tre motori elettrici.

Il SUV ibrido Denza N8L è stato annunciato per la prima volta nel mese di maggio. Ora, in Cina, ha avuto luogo la presentazione completa, con la rivelazione delle configurazioni e dei prezzi preliminari. Ricordiamo che nella gamma del marchio era già presente un crossover con un nome quasi identico, senza il prefisso L. Quel SUV è stato lanciato nel 2023 ed era una versione modificata della Denza X, il cui design era stato curato dagli specialisti dell’allora Daimler. Ma, come il crossover originale, il “semplice” Denza N8 ha fallito sul mercato, quindi è stato ritirato dalla gamma locale. Aggiungiamo anche che inizialmente il marchio Denza era stato creato dalle società Daimler/Mercedes e BYD, ma poi i tedeschi hanno abbandonato il progetto. Quindi ora è un marchio secondario di BYD, e la nuova Denza N8L è un progetto puramente cinese.

Esternamente, la “otto” assomiglia al crossover più grande Denza N9, lanciato sul mercato nel marzo di quest’anno. Tuttavia, la Denza N8L ha comunque un suo design. Il crossover ha blocchi ottici verticali, mentre le luci di marcia sono state realizzate sotto forma di doppie mascherine orizzontali. L’N8L ha un assetto diverso e la targa posteriore è posizionata sul paraurti, mentre nell’N9 si trova sul portellone.

DATI TECNICI

La Denza N8L è più compatta della N9: lunghezza 5200 mm, larghezza 1999 mm, altezza 1820 mm, passo 3075 mm. Dimensioni della Denza N9: 5258/2030/1830 mm, distanza tra gli assi 3125 mm. Il crossover più piccolo è dotato di ruote da 20 o 21 pollici (il modello “nove” ha cerchi da 22 pollici).

All’interno, l’N8L imita l’N9. Qui troviamo un pannello frontale simile con tre schermi (quadrante da 13,2 pollici, touchscreen multimediali da 17,3 e 13,2 pollici) e un tunnel centrale a due livelli. Il volante è invece originale. Entrambi i crossover sono disponibili esclusivamente con sei posti. Il divano posteriore dell’N8L è scorrevole. Il volume del bagagliaio del nuovo modello varia da 313 a 1077 litri (nell’N9 da 351 a 1140 litri).

Il crossover Denza N8L ha due allestimenti contro i tre del Denza N9. Tuttavia, contrariamente alle aspettative, l’«otto» non è affatto più povero. L’elenco delle dotazioni di serie comprende: impianto audio con 20 altoparlanti, due piattaforme per la ricarica wireless, riscaldamento, ventilazione e massaggiatore dei sedili della prima e della seconda fila (il sedile del passeggero anteriore è dotato anche di poggiapiedi), riscaldamento dei sedili della terza fila, tavolini ribaltabili (integrati negli schienali dei sedili anteriori) e ben due vani con funzioni di raffreddamento e riscaldamento (scomparto nel bracciolo e cassetto estraibile nella parte terminale del tunnel). Inoltre, l’N8L è dotato di serie del sistema di pilota automatico God’s Eye B di BYD, che include un lidar, numerose telecamere e radar.

La seconda versione è dotata anche di un display proiettato con realtà aumentata, un tablet da 17,3 pollici per i passeggeri posteriori (fissato al soffitto) e il sedile destro della seconda fila con poggiapiedi. È curioso che i droni dichiarati nel certificato, in grado di scattare foto e registrare video, non siano ancora previsti per questo modello. In compenso c’è una fotocamera per selfie che fuoriesce dal pannello frontale.

I MOTORI

Come la Denza N9, il crossover Denza N8L è un ibrido ricaricabile a trazione integrale con sospensioni pneumatiche. Il SUV più piccolo è composto da un motore turbo a benzina 2.0 (207 CV) che funziona in modalità generatore e tre motori elettrici (uno anteriore e due posteriori). La potenza totale è di 761 CV contro i 925 CV del sistema N9. L’«Otto» è dotato di una batteria con una capacità di 46,99 kWh (per l’N9 è indicata una capacità di 46,9 kWh). Solo con la trazione elettrica, il Denza N8L percorre 230 km secondo il ciclo CLTC, con un’autonomia complessiva di 1300 km. Da fermo, il crossover accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.

Attualmente, il prezzo richiesto per la Denza N8L è compreso tra 319.800 e 349.800 yuan. Probabilmente, dopo l’avvio delle vendite “reali”, i prezzi effettivi saranno leggermente inferiori a quelli preliminari. Il modello di punta Denza N9 oggi costa 389.800 – 449.800 yuan.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE