Nuova Mercedes GLA 2025: Anteprima Rendering

La nuova Mercedes GLA è ad un passo dal lancio commerciale.

Qualche giorno fa sono apparse in rete alcune foto spia della prossima generazione del crossover più compatto di Mercedes-Benz, grazie alle quali gli amici di Kolesa.ru hanno immaginato in rendering il suo aspetto esteriore.

La Mercedes GLA ha debuttato nel 2013 al Salone dell’Auto di Francoforte, diventando la versione di serie dell’omonimo concept presentato nell’aprile dello stesso anno a Shanghai. Si trattava dell’equivalente fuoristrada della hatchback Classe A e occupava il posto del SUV più piccolo del marchio.

Alla fine del 2019 è stata presentata la GLA di seconda generazione e nella primavera del 2023 il modello è stato sottoposto a un restyling. Ora è in preparazione una generazione completamente nuova, i cui prototipi sono stati recentemente immortalati dagli obiettivi dei fotografi spia.

Il crossover manterrà nel complesso le proporzioni familiari, ma il suo design cambierà in modo molto evidente. La parte anteriore è completamente nuova: qui appariranno fari con luci di posizione a LED stilizzate come il logo, che si collegheranno alla griglia del radiatore. La griglia stessa è ancora nascosta da una copertura, ma è già evidente che sarà notevolmente più grande rispetto all’attuale GLA. Di lato, il nuovo crossover è facilmente riconoscibile grazie alle maniglie delle porte a scomparsa, simili a quelle della maggior parte dei nuovi modelli del marchio. Il cambiamento più evidente riguarderà la parte posteriore del SUV, dove appariranno luci originali dalla forma insolita per il marchio, con segmenti quasi quadrati ai bordi, nei quali saranno integrate le stesse “stelle” delle luci di posizione. Saranno visivamente unite da un inserto decorativo orizzontale e, molto probabilmente, da una striscia a LED. Il logo del marchio sarà posizionato tra i blocchi principali dei fanali, mentre la nicchia della targa sarà spostata sul paraurti posteriore (una soluzione simile sarà applicata anche al nuovo crossover GLB)

IL CROSSOVER ELETTRICO

Si prevede che la novità sarà basata sulla piattaforma MMA (Mercedes Modular Architecture), utilizzata anche dalla nuova famiglia Mercedes CLA. Da quest’ultima il crossover potrebbe ereditare anche i propulsori, tra cui versioni ibride e completamente elettriche.

La base delle versioni ibride è il nuovo motore turbo a benzina da 1,5 litri della famiglia FAME con indice di fabbrica M252, abbinato a un motore elettrico da 27 CV integrato in un cambio robotizzato a 8 rapporti con doppia frizione (8F-eDCT). I propulsori elettrici sono attualmente disponibili in due versioni: con un motore elettrico sull’asse anteriore (272 CV, 335 Nm) e a trazione integrale con due motori elettrici (354 CV, 515 Nm).
Il debutto della nuova Mercedes-Benz GLA è previsto per il prossimo anno. A proposito, in futuro sotto il cofano del crossover potrebbero trovare posto i motori a benzina di nuova generazione della BMW.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE