Da Chery il suo Land Rover Defender Mini

Ecco un particolare Land Rover Defender Mini o quasi

Il fuoristrada funky che state guardando è il Fulwin X3L ed è prodotto dalla Chery in Cina. Contrariamente a quanto potreste pensare, non si tratta di un veicolo elettrico a batteria, ma è dotato di un propulsore range extender, probabilmente più adatto a un veicolo come questo, progettato per affrontare terreni difficili.

Se il design della Fulwin X3L ricorda qualcosa a chi ha familiarità con i modelli cinesi (beh, ok, anche con le Land Rover Defender), è perché si tratta essenzialmente di una versione rimarchiata della iCar 03T introdotta da Chery lo scorso anno. Non sappiamo perché l’azienda abbia ritenuto necessario offrire due versioni essenzialmente identiche dello stesso veicolo con marchi diversi, ma siamo nel 2025 e viviamo davvero in tempi interessanti.

LE DIMENSIONI

La Chery X3L è lunga 4.545 mm, larga 1.950 mm e alta 1.815 mm, con un passo di 2.783 mm. Lo stile prende chiaramente spunto da classici come la Land Rover Defender e, in misura minore, dalla Mercedes Classe G, risultando in una forma squadrata e verticale che dovrebbe attirare l’attenzione sulle strade cinesi. Il prezzo è aggressivo, a partire da 119.900 yuan (circa 16.800 dollari) fino a un massimo di 149.900 yuan (circa 21.000 dollari).

DATI TECNICI E MOTORI

La X3L è alimentata dal range extender Kunpeng Golden di Chery. Combina un motore turbo da 1,5 litri con 154 CV, che lavora in combinazione con un singolo motore elettrico montato posteriormente da 248 CV o con una coppia di motori elettrici nella versione a trazione integrale, per una potenza complessiva di 422 CV e 373 lb-ft (505 Nm). Chery afferma che la X3L impiega solo 4,7 secondi per raggiungere i 100 km/h (62 mph), il che è piuttosto rapido per un veicolo di questo tipo.

Una serie di diverse modalità di guida e impostazioni specifiche per il fuoristrada sono di serie. Queste includono una funzione di svolta del serbatoio, cruise control fuoristrada e opzioni di marcia lenta. Altre caratteristiche chiave includono gradini laterali, un portellone posteriore ad apertura laterale e la possibilità di scegliere tra diversi kit di modifica fuoristrada.

L’abitacolo è piuttosto gradevole, anche se non vincerà alcun premio per la creatività. Tra le caratteristiche principali figurano un display infotainment da 15,6 pollici, un piccolo quadro strumenti digitale, prese d’aria rettangolari e maniglie di sostegno robuste.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE