Nuova Volkswagen T-Cross 2027: Anteprima

Volkswagen sta preparando un secondo restyling della T-Cross, che si preannuncia significativo. Il piccolo SUV termico concorrente della Toyota Yaris Cross potrà così continuare a coesistere con la T-Cross elettrica. Entrambi sono attesi nel 2026.
Lanciata sul mercato nel 2019 e rinnovata nel 2023, la Volkswagen T-Cross sta per ricevere un nuovo aggiornamento.

La comparsa di un prototipo parzialmente camuffato sulle strade spagnole conferma questa evoluzione che L’argus aveva annunciato già diversi mesi fa. Questa evoluzione del piccolo SUV rivale della DS 3 e della Toyota Yaris Cross sarà più visibile della precedente.
Armonizzazione della gamma
Volkswagen non si è limitata a mascherare i paraurti e i fanali del suo prototipo, come avviene generalmente durante la messa a punto di un modello semplicemente restylato. In questo caso la camuffatura è più consistente, il che indica che molti pannelli della carrozzeria sono inediti. In Brasile, Volkswagen ha recentemente rinnovato il Nivus, commercializzato qui con il nome Taigo, che non è altro che una versione “coupé” della T-Cross.
Quest’ultimo potrebbe quindi subire le stesse modifiche del suo cugino latinoamericano, a cominciare da un frontale profondamente rivisto per adattarsi allo stile della nuova generazione di Tiguan, Passat e T-Roc.

POCHE INFORMAZIONI

La calandra dovrebbe quindi lasciare il posto a una sottile fascia nera tra i fari ridisegnati collegati da una striscia luminosa (opzionale). Al contrario, la presa d’aria centrale del paraurti anteriore dovrebbe diventare più imponente.
L’evoluzione della Volkswagen T-Cross dovrebbe essere meno marcata nella parte posteriore, dove potrebbe limitarsi a una nuova disposizione interna dei fanali già raggruppati in un’ampia fascia e a una riprogettazione del paraurti. Il posto di guida potrebbe essere dotato di schermi più grandi e vedere alcuni comandi capacitivi sostituiti da pulsanti a pressione.

I MOTORI

La Volkswagen T-Cross potrebbe teoricamente essere equipaggiata con un motore 1.5 ibrido leggero per ridurre le emissioni di CO2 (e quindi quelle del marchio), ma ciò comporterebbe un aumento del prezzo e rimane quindi da confermare.
La presentazione della Volkswagen T-Cross fase 3 è prevista nel corso del 2026, insieme a quella della Taigo restyling.

Questa nuova versione del modello termico coesisterà con un alter ego elettrico chiamato ID. Cross, appena preannunciato da una concept car al Salone di Monaco 2025 e ufficialmente annunciato per il prossimo anno.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE