Nuova Hyundai Tucson 2026: Anteprima Rendering

La nuova Hyundai Tucson potrebbe rompere i ponti con il passato.

I coreani sanno bene che la distinzione e il design rivoluzionario dei loro modelli sono fondamentali per il successo. Lo dimostrano da anni, un principio che hanno trasferito anche alle loro auto elettriche. La tecnologia integrata e il prezzo fanno il resto, ed è ciò che accadrà tra pochi mesi con la nuova generazione di una delle Hyundai più importanti.

I coreani stanno già lavorando sui prototipi di una nuova Hyundai Tucson, un SUV che abbiamo visto recentemente in alcune foto spia, completamente camuffato ma che lascia intravedere alcuni dettagli interessanti. Li abbiamo riportati in questa anteprima che, secondo le nostre informazioni, riproduce fedelmente il design che questa nuova Hyundai Tucson sfoggerà alla fine del prossimo anno.

Render Hyundai Tucson 2027
Ecco come sarà la futura Hyundai Tucson 2027, la nuova generazione del SUV compatto coreano.
Svelata la futura Hyundai Tucson 2027

Come si può vedere, l’influenza della KONA è più che evidente, con una lunga barra che attraversa trasversalmente il frontale e due appendici separate, tutte dedicate alle luci diurne. I fari principali sono stati spostati in una posizione più bassa, conferendo un aspetto più simile ai gruppi ottici della KIA Niro.

Rendering Motor.es

STILE NUOVO

Questi rendering di Motor.es mostrano una silhouette molto diversa da quella dell’attuale Tucson, grazie alle caratteristiche che sono state viste nei prototipi di prova. Ad esempio, i montanti del parabrezza sono molto inclinati, il profilo del tetto è praticamente orizzontale – scende minimamente nella parte posteriore – e il terzo vetro presenta ora una forma più angolare. Hyundai ha anche conservato una delle caratteristiche distintive dei suoi SUV, i passaruota squadrati.

Le foto spia suggeriscono che il design della parte posteriore sarà molto simile a quello della parte anteriore di questa nuova Hyundai Tucson. Saranno presenti le appendici con angolo di 45°, così come la barra trasversale. Le altre funzioni saranno suddivise tra la parte inferiore del paraurti e la minigonna.

INTERNI E TECNOLOGIE

Per ora non è stato possibile dare un’occhiata agli interni della nuova Hyundai Tucson, ma abbiamo visto che il cruscotto è coperto da un’estremità all’altra, il che è un chiaro indizio che sarà dotato di un grande schermo panoramico. Una piattaforma multimediale basata sul nuovo sistema operativo Pleos, che promette velocità, un’ampia varietà di applicazioni e un’esperienza di bordo più intelligente con una grafica molto nitida.

Hyundai punterà sugli assistenti di guida avanzati di livello 2.5, alcuni dei quali consentiranno di togliere le mani dal volante o di effettuare sorpassi autonomi. Uno dei dettagli più interessanti di questa nuova Hyundai Tucson, che sarà presentata dopo l’estate del 2026 e arriverà nel 2027, solo con motori a benzina MHEV, HEV e PHEV, questi ultimi con 100 chilometri di autonomia, in una gamma senza motori diesel.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE