I riflettori dell’IAA Mobility Show di Monaco non sono puntati solo sulla ID. Cross di Volkswagen. Ad affiancarla sul palco c’era la nuova Skoda Epiq, una versione aggiornata del SUV elettrico compatto presentato per la prima volta in versione concept lo scorso anno. Posizionata come modello pratico ed elegante di ingresso nella gamma di veicoli elettrici del marchio, la Epiq promette di offrire praticità nell’uso quotidiano mantenendo un prezzo in linea con quello della sua controparte a benzina.
Invece di rivelare direttamente la versione di produzione, Skoda ha presentato una showcar quasi definitiva che riflette l’aspetto del modello finale. Il design si basa sul concept 2024 con piccole ma significative rifiniture, tra cui LED rielaborati, una griglia rimodellata, paraurti modificati e nuovi specchietti. Tutto ciò avvicina il SUV alla sua forma definitiva, il cui lancio è previsto per la metà del 2026.

MOTORIE DATI TECNICI
Il piccolo SUV di Skoda misura 4,1 m di lunghezza, molto simile alla Fabia subcompatta hatchback e leggermente più grande della Kylaq indiana. Naturalmente, è il veicolo elettrico più piccolo della gamma Skoda, dopo l’Elroq e l’Enyaq.
L’Epiq è il primo modello ad abbracciare pienamente l’approccio di design Modern Solid di Skoda, che alla fine definirà il resto della gamma del marchio. Gli elementi stilistici chiave includono il nuovo frontale “Tech-Deck”, le sottili luci a LED a forma di T e una pronunciata linea a tornado che attraversa le spalle posteriori squadrate. La showcar sfoggia una finitura opaca Cashmere completata da dettagli neri lucidi, rivestimenti grigio Cosmo e cerchi in lega di nuova concezione.
Le foto degli interni rimangono segrete, ma l’Epiq dovrebbe prendere in prestito elementi dalla sua cugina VW ID. Cross. Ciò significa una combinazione di un cruscotto digitale da 11 pollici e un touchscreen di infotainment da 13 pollici, supportati da pulsanti fisici e rotelle di scorrimento tattili per una configurazione più intuitiva. Sono state confermate anche caratteristiche come la ricarica wireless.
Nonostante le dimensioni compatte, Skoda afferma che il SUV potrà ospitare cinque passeggeri. L’abitacolo includerà anche dettagli pratici come ganci per borse, punti di fissaggio e vani portaoggetti nascosti sotto il pavimento, oltre a un bagagliaio con una capacità di 475 litri.
Il veicolo elettrico condividerà la sua architettura MEB Entry con le prossime VW ID. Polo, ID Cross e Cupra Raval. Skoda non ha fornito dettagli sulle specifiche, ma ha promesso un’autonomia fino a 425 km, ovvero 5 km in più rispetto alla VW ID. Cross. Entrambi i modelli dovrebbero essere equipaggiati con un motore elettrico anteriore da 208 CV (155 kW / 211 PS).
La produzione della nuova Skoda Epiq avverrà nello stabilimento Volkswagen di Navarra, in Spagna, e le vendite dovrebbero iniziare a metà del 2026. Skoda afferma che sarà il veicolo elettrico più conveniente della sua gamma, con un prezzo “paragonabile” a quello del Kamiq con motore a combustione interna. In termini odierni, ciò indica un prezzo di partenza di circa 25.330 euro (29.700 dollari) in Germania e 24.975 sterline (33.700 dollari) nel Regno Unito.
Tra i concorrenti al di fuori del Gruppo VW ci saranno piccoli SUV elettrici come Ford Puma Gen-E, Jeep Avenger, Kia EV2, Mini Aceman, Toyota Urban Cruiser, Renault 4 E-Tech e altri.
Il piccolo SUV elettrico è una delle due principali novità presentate da Skoda al Salone della Mobilità IAA di Monaco. L’altra sarà il concept Vision O, che anticipa la futura Octavia station wagon con propulsione completamente elettrica.