Nuova Mercedes GLC 2026: interni in Anteprima

Mercedes ha presentato in anteprima gli interni della nuova Mercedes-Benz GLC con tecnologia EQ prima della presentazione ufficiale dell’auto, prevista per il 7 settembre 2025 al salone IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera.

Mancano solo pochi giorni e abbiamo già visto come sarà la griglia anteriore della nuova GLC, ma dato che trascorriamo la maggior parte del tempo che dedichiamo alla nostra auto all’interno di essa, gli interni possono essere un fattore determinante nella decisione di acquisto.

Queste immagini teaser mostrano un gigantesco MBUX Hyperscreen da 39,1 pollici, il display più grande mai montato su una Mercedes-Benz fino ad oggi. Naturalmente, non aspettatevi che si tratti di un equipaggiamento di serie: probabilmente sarà l’opzione più costosa tra gli schermi del cruscotto disponibili.
L’MBUX Hyperscreen da 39,1 pollici è dotato di alta risoluzione e tecnologia di retroilluminazione a matrice alimentata da oltre 1.000 LED individuali. È inoltre dotato di una funzione di regolazione intelligente dell’intensità luminosa, che consente la regolazione simultanea
regolazione simultanea di due aree del display tramite cursori
.

IL NUOVO DESIGN

Mercedes-Benz utilizza una combinazione dello schermo e dell’illuminazione ambientale interna per creare l’atmosfera desiderata nell’abitacolo. È possibile selezionare stili ambientali suggestivi ad alta risoluzione come motivi di sfondo. Offrono un’ampia gamma di atmosfere: da calma a intensa, da fredda a calda, da tecnica a emotiva. La colorazione del quadro strumenti, degli elementi di comando e dell’illuminazione ambientale è coordinata con questi motivi emotivi.

L’illuminazione interna viene utilizzata anche per eseguire vari effetti e contribuire all’interfaccia utente. Ad esempio, le regolazioni del climatizzatore modificano brevemente il colore dell’illuminazione interna e dell’illuminazione delle bocchette per confermare le selezioni.


Sappiamo che questa nuova GLC è un modello EQ che è un veicolo elettrico, ma nel complesso il design degli interni è completamente diverso da quello utilizzato nella X254 GLC con motore a combustione interna attualmente in vendita.

Monta una piattaforma MB.EA dedicata con un’architettura elettrica a 800 V. Il passo della GLC elettrica è più lungo di 129 mm rispetto alla sua sorella con motore a combustione interna. Essenzialmente si tratta del successore della EQC.

Sembra che la Mercedes GLC sarà commercializzata contemporaneamente sia nella versione termica che elettrica, a differenza della CLA che utilizza un’unica piattaforma per i modelli ICE, ibridi ed EV.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE