Nuova BMW iX3 2025: Anteprima Teaser

La BMW iX3 di seconda generazione celebrerà la sua anteprima mondiale il 5 settembre 2025, come annunciato dalla casa automobilistica tedesca sui propri canali social. Presentata quest’anno al salone IAA Mobility di Monaco (noto anche come Salone dell’Auto di Monaco), la iX3 è il primo modello a dare il via all’era Neue Klasse di BMW, in vista della nuovissima i3.

Una delle varianti che farà parte della gamma iX3 è la 50 xDrive, che dovrebbe avere un consumo energetico compreso tra 17,9 e 15,1 kWh per 100 km. Maggiori dettagli sul sistema di propulsione elettrica eDrive Gen6 che debutterà nella prossima iX3 (nome in codice NA5) saranno forniti nel corso della settimana, ma l’azienda promette miglioramenti significativi rispetto alla precedente iX3 alimentata dalla Gen5 (nome in codice G08).

Questi includono una riduzione della perdita di energia del 40%, dei costi del 20% e del peso del 10%. Viene anche pubblicizzata un’autonomia fino a 800 km secondo lo standard WLTP, il che suggerisce una capacità stimata della batteria di oltre 100 kWh se facciamo qualche calcolo che coinvolge il consumo energetico e l’autonomia.

MOTORI E DATI TECNICI

La BMW iX3 è costruita su un’architettura elettrica da 800 volt e supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 400 kW, con oltre 350 km di autonomia recuperabile quando collegata a un caricatore appropriato per 10 minuti. Le nuove celle cilindriche con una densità energetica superiore del 20% sono integrate direttamente (cell-to-pack) nell’alloggiamento del pacco batterie ad alta tensione, consentendo una ricarica più veloce del 30% e un’autonomia maggiore del 30%. Il pacco batterie fungerà anche da componente strutturale (pack-to-open-body).

L’unità di potenza Gen6 sarà dotata di un motore sincrono eccitato elettricamente (EESM) per l’asse posteriore, mentre i modelli xDrive aggiungono un motore asincrono (ASM) sull’asse anteriore che si dice sia più compatto ed economico.

Anche i supercomputer fanno parte delle caratteristiche dell’iX3, con quattro computer ad alte prestazioni che formano un sistema nervoso digitale per varie funzioni del veicolo. Questi includono l’Heart of Joy che fa parte del BMW Dynamic Performance Control per la trasmissione, i freni, la ricarica, il recupero e le funzioni di sterzo del veicolo.

INTERNI E TECNOLOGIE

Gli altri Superbrains gestiscono le funzioni di guida automatizzata, le funzioni più basilari del veicolo (accesso al veicolo, climatizzazione e comfort, illuminazione interna ed esterna, flusso e elaborazione dei dati, aggiornamenti software remoti) e l’infotainment, quest’ultimo rappresentato dal Panoramic iDrive. Un’architettura di cablaggio a zone collega questi sistemi tra loro con un numero inferiore di cavi e utilizza “Smart eFuses”.

Sulla base del teaser fornito, la iX3 sembra rimanere fedele al concept Vision Neue Klasse X che l’ha anticipata un anno fa. L’espressiva illuminazione esterna nella parte anteriore di quest’ultima è stata mantenuta per il modello di produzione, anche se con luci diurne leggermente riviste e sottili strisce luminose sugli inserti accanto alla griglia dei reni illuminata. Al posto delle telecamere vengono utilizzati anche specchietti laterali convenzionali.

Non ci sono immagini degli interni, ma seguendo il concept, la configurazione Panoramic iDrive dell’iX3 dovrebbe presentare un nuovo touchscreen di infotainment mini-LED a forma di rombo, un display Panoramic Vision a tutta larghezza che si estende da un montante anteriore all’altro e un display head-up 3D opzionale.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE