Il produttore di apparecchiature per la pulizia domestica Dreame, con sede a Suzhou, ha annunciato che entrerà nel mercato dei veicoli elettrici e che il suo primo modello, previsto per il 2027, sarà qualcosa di ultra-lussuoso sulla falsariga della Bugatti Veyron: in altre parole, punta a diventare l’auto più veloce del mondo, secondo quanto riporta CnEVPost. Si tratta di un vero e proprio salto nel vuoto!
“Oggi Dreame annuncia ufficialmente il suo ingresso nel settore automobilistico con l’obiettivo di costruire l’auto più veloce del mondo. Forse non saremo i primi a intraprendere questo viaggio, ma saremo sicuramente i più determinati”, ha dichiarato l’azienda, aggiungendo che l’auto sarà alimentata dai super motori Dreame e sarà perfettamente integrata con le smart home e i dispositivi mobili degli utenti.
Dreame riconosce che l’industria automobilistica cinese è ora estremamente competitiva, ma afferma di aver messo insieme un team automobilistico di quasi 1.000 persone (e in continua crescita) e che i suoi piani di avventurarsi nel settore automobilistico risalgono al 2013. Sottolineando la sua leadership nel settore della pulizia in Cina, Dreame afferma che utilizzerà i prodotti, la strategia e il ritmo giusti per portare i prodotti fabbricati in Cina nei mercati di fascia alta di tutto il mondo.
Lalamove, Xiaomi, Huawei, Sony Honda, persino la vecchia Renault Samsung: vi vengono in mente altri marchi non automobilistici coinvolti nella produzione di automobili?