Nuova Tesla Model Y Performance: esagerata!

Come anticipato in precedenza, l’ultima Tesla Model Y Performance ha fatto il suo debutto come variante top di gamma nella linea Juniper facelift. Lanciata inizialmente in Europa, Medio Oriente e Africa, la Model Y Performance ha molto in comune con l’attuale Model 3 Performance, ma presenta anche alcuni miglioramenti in altri ambiti.

Come la sua compagna di scuderia berlina, il SUV veloce è dotato del sistema di trazione Performance 4DU di Tesla che prevede due motori elettrici, uno per ciascun asse, per una potenza totale di 460 CV (343 kW). Pertanto, la Model Y Performance impiega 3,5 secondi per passare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 250 km/h.

Per contestualizzare, la variante Long Range AWD attualmente disponibile richiede 4,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 201 km/h. L’autonomia è il prezzo da pagare per la maggiore potenza, con la Performance che offre fino a 580 km secondo lo standard WLTP invece dei 600 km della Long Range AWD.

IL SUV SPORTIVO

Secondo Top Gear, la Tesla Model Y Performance è dotata di un pacco batterie aggiornato che non pesa più di quello che si trova nel Model Y standard, ma è dotato di nuove celle che offrono una maggiore densità energetica.

Oltre ai motori elettrici, un’altra tecnologia che la Model Y Performance riprende dalla sua equivalente Model 3 è lo smorzamento adattivo di quest’ultima, abbinato a nuove molle, barre antirollio, boccole e miglioramenti alla struttura posteriore della carrozzeria per una maggiore rigidità torsionale.

Le nuove opzioni del sistema di modalità di guida consentono ai conducenti di scegliere tra le impostazioni Standard o Sport per le sospensioni adattive. Nel frattempo, l’assistenza alla stabilità dell’auto può essere impostata in modalità Standard o Ridotta, con la seconda opzione che serve a ridurre gli interventi del controllo della trazione, ma mantenendo attivi i controlli della trazione e della dinamica del veicolo come reti di sicurezza in caso di superamento dei limiti.

La Model Y Performance si distingue per i nuovi paraurti anteriori e posteriori che riducono la resistenza aerodinamica e la portanza, insieme allo spoiler posteriore in fibra di carbonio, che consentono di ottenere una riduzione del 10% della resistenza aerodinamica e del 64% della portanza, con un miglioramento complessivo del 27% nel bilanciamento della portanza anteriore-posteriore rispetto al modello precedente. Altri dettagli includono accenti nero lucido, pinze dei freni rosse, nuovi cerchi forgiati da 21 pollici “Arachnid 2.0”, un badge “not-a-Plaid” sul portellone posteriore e luci di cortesia Performance.

Per quanto riguarda gli interni, ci sono pedali in alluminio, finiture in fibra di carbonio sul cruscotto e sui pannelli delle portiere, mentre i sedili anteriori hanno un design specifico per la versione Performance (vedi il badge sullo schienale) con supporto per le cosce regolabile elettricamente e funzioni di riscaldamento e ventilazione. Anche lo schermo dell’infotainment è cresciuto in dimensioni fino a 16 pollici (da 15,4 pollici), imitando l’unità presente nella Model Y L a passo lungo lanciata di recente in Cina.

Si dice che il nuovo schermo abbia quasi l’80% di pixel in più.
Sebbene la Model Y Performance sarà inizialmente lanciata in mercati selezionati, prevediamo che arriverà inevitabilmente anche in Malesia. Il suo costo dovrebbe essere superiore a quello della variante Long Range AWD, attualmente in vendita a 242.450 sterline. Per estrapolare, la Model Y Performance nel Regno Unito è in vendita a 61.990 sterline, ovvero 10.000 sterline in più rispetto alla Long Range AWD di livello inferiore, venduta a 51.990 sterline.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE