L’8 agosto BYD ha stabilito un nuovo record di velocità per un veicolo elettrico tramite la sua filiale Yangwang. Sul circuito di prova tedesco di Papenburg, la U9 Track Edition da 3.000 CV ha raggiunto i 472,41 km/h. Il costruttore cinese ha così polverizzato il record detenuto fino ad allora dalla Rimac Nevera.
Il costruttore cinese BYD sta iniziando a farsi un nome in Europa nel mondo delle auto elettriche con la sua gamma di veicoli generalisti offerti a prezzi piuttosto competitivi. Ma BYD è anche un marchio di lusso con Denza e un altro decisamente sportivo: Yangwang. Quest’ultimo ha recentemente fatto scalpore battendo il record mondiale di velocità per un veicolo elettrico. L’8 agosto, la sua supercar U9 ha raggiunto i 472,41 km/h sul circuito di prova di Papenburg, in Germania. La performance è stata realizzata dal pilota tedesco Marc Basseng, già autore del precedente record di velocità con un veicolo elettrico, stabilito nel 2024 al volante di una Aspark Owl (439 km/h) sullo stesso tracciato.
PRESTAZIONI IMPRESSIONANTI
Dopo aver fatto scalpore negli ultimi mesi con le sue sospensioni che le consentono di viaggiare su tre ruote o di saltare sopra un buco, la Yangwang U9 mette in mostra la sua potenza nella versione Track Edition. Questa versione sviluppa una potenza massima di 3.000 CV (contro i 1.287 CV della U9 classica) grazie a quattro motori elettrici e a un’architettura ad altissima tensione di 1.200 V abbinata a un sistema di gestione termica. Nonostante un peso di 2.460 kg, la supercar ha un rapporto peso/potenza di 1,21 CV/kg. La stabilità del veicolo è garantita da un sistema di controllo intelligente del telaio DiSus-X, in grado di regolare in modo indipendente le sospensioni di ciascuna ruota. Tuttavia, a velocità così elevate, il minimo errore può essere fatale. Il video pubblicato dal marchio evidenzia infatti le lievi correzioni effettuate dal pilota a oltre 400 km/h per mantenere la traiettoria. Per stabilire questo record sono stati sviluppati anche pneumatici specifici dal produttore Giti Tire.
Obiettivo record al Nürburgring?
Sebbene la Yangwang U9 Track Edition sia diventata l’auto elettrica più veloce, non ha detronizzato la Bugatti Chiron SuperSport 300+ e il suo record di velocità assoluta di 490 km/h. Ma BYD potrebbe cercare di migliorare questa prestazione in futuro. Il marchio potrebbe anche puntare al record di un’auto elettrica sul Nürburgring con la sua versione Track Edition. Questo è attualmente detenuto dalla Xiaomi SU7 Ultra con un tempo di 7’04″957. BYD ha già testato il circuito tedesco con la versione standard della U9, che nel 2024 ha realizzato un tempo di 7’17″900. Da seguire con attenzione.